Ancona: “Verso una giustizia più efficace ed efficiente”: evento con l’ On. Lucia Annibali e l’Avv. Franco Federici

Presente all’incontro anche la coordinatrice provinciale Silvia Rosati, che ha sottolineato il valore aggiunto di una forza riformista come Italia Viva che non è subalterna ad altre forze politiche, ma rappresenta l’alternativa per governare il cambiamento al fine di risolvere i problemi dell’Italia contro ogni forma di populismo e conservatorismo.
Ha introdotto l’evento l’Avv. Franco Federici sottolineando che parlare di efficienza ed efficacia del servizio giustizia è complesso, ma necessario per rilanciare la qualità del sistema giudiziario. L’efficacia intesa come raggiungimento dell’obiettivo, l’efficienza intesa come capacità di raggiungere l’obiettivo in tempi congrui evitando lo spreco di risorse umane ed economiche. Federici ha, inoltre, evidenziato l’importanza fondamentale dell’informatica giudiziaria che ha permesso alla giustizia di funzionare, anche se a singhiozzo, tra le mille difficoltà del periodo critico della pandemia. Sicuramente esistono grandi margini di miglioramento dell’amministrazione giustizia investendo in personale preparato e qualificato e soprattutto in mezzi tecnologici avanzati in quanto la “giustizia ritardata è giustizia negata”.
Una giustizia più efficace ed efficiente renderebbe l’Italia più attrattiva per gli investitori stranieri e per le multinazionali e contribuirebbe all’aumento del PIL, incidendo in modo significativo anche sulla qualità della vita dei cittadini. Non è mancata una riflessione sul ruolo sociale dell’avvocato che si configura anche come attore fondamentale del servizio giustizia. Nonostante in letteratura e nell’immaginario collettivo la figura dell’avvocato resta legata all’Azzeccagarbugli di manzoniana memoria, che cerca di “ingannare” il giudice e “spogliare” il cliente, l’avvocatura rimane una delle professioni più nobili ed un cardine insostituibile della libertà e dell’indipendenza nel sistema democratico.
“Tanti anni di professione - prosegue Federici - mi hanno portato ad affrontare e risolvere le molteplici problematiche nel settore del diritto di famiglia e minorile nonché nelle complicate vicende del diritto del lavoro e nei licenziamenti. Questa esperienza professionale mi ha fatto acquisire quella concretezza nell’approcciarmi a qualsiasi criticità che risulta utile anche nell’affrontare le tante tematiche della politica, inquadrandole in una prospettiva di buona politica che risolve i problemi nell’interesse della comunità, senza slogan e semplificazioni populiste.”
L’Avv. Federici ha delineato anche un breve excursus sulle tante problematiche aperte della giustizia civile e di quella penale. “Nell’ambito del diritto di famiglia - continua Federici - mi sono sempre battuto per l’ assoluta necessità di un giudice specialistico della famiglia, a tutt’oggi non previsto, che affronti tutte le sfaccettature delle problematiche familiari e delle patologie del rapporto coniugale con una solida formazione qualificata come già avviene per i giudici specialisti del lavoro, in materia agraria e delle imprese. L’On. Annibali ha sottolineato che una giustizia efficiente ed efficace è fondamentale per la crescita civile ed economica del nostro Paese. La ripresa della giustizia dopo il lockdown è infatti indispensabile perché torni ad essere garantita ai cittadini ed alle imprese la possibilità di tutelare i propri diritti. Alla luce del migliorato quadro sanitario, è necessario favorire la piena ripresa e l’accessibilità, in sicurezza, da parte di cittadini ed operatori della giustizia. L’On. Annibali ha commentato le udienze da remoto che rappresentano un’anomalia del sistema giudiziario, sottolineando la necessità di risolvere i problemi della giustizia in modo sistematico ed organico, non con un atteggiamento giustizialista e populista, com’è avvenuto in merito alla prescrizione dei processi affrontata in modo semplicistico dal Ministro della Giustizia.
L’Onorevole ha, inoltre, ricordato la funzione rieducativa della pena che attualmente sembra dimenticata dall’ordinamento penitenziario. Dopo il vivace e partecipato dibattito con i presenti, l’Avv. Federici ha ringraziato l’On. Lucia Annibali per la sua competenza, per la disponibilità accordata in questa campagna elettorale e per la sua vicinanza al territorio anche in tempi antecedenti alle elezioni.

Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 06-09-2020 alle 21:57 sul giornale del 07 settembre 2020 - 172 letture
In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bu00