utenti online

Una Minoranza Creativa: alla scoperta della Sindone (39 ) – La flagellazione sull’Uomo della Sindone

1' di lettura 02/09/2020 - L’Uomo della Sindone ha subito una feroce flagellazione, che gli fu imposta non quale preambolo alla crocifissione, ma come pena a sé stante.

Difatti, il numero di colpi che risultano dal Sacro Lino supera le cento battute, mentre per un condannato alla croce i colpi di flagello sarebbero stati inferti in cifra nettamente inferiore. L’Uomo della Sindone, inoltre, ha subito verosimilmente tanto il flagrum quanto la virga: fu certamente flagellato nudo, curvo e fissato, probabilmente ad una colonna bassa.

Le aree attorno al cuore e al viso furono accortamente evitate dai tortores, poiché avrebbero cagionato la morte del condannato. L’Uomo della Sindone, quindi, dapprincipio, non sarebbe stato condannato alla crocifissione, né, tantomeno, sarebbe stato condannato a morte per flagellazione, in quanto codesta pena non coinvolse, appunto, la zona cardiaca e quella del volto.

Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2020/09/02/alla-scoperta-della-sindone-39-la-flagellazione-sulluomo-della-sindone/








Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2020 alle 19:36 sul giornale del 03 settembre 2020 - 204 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/buPH





logoEV