utenti online

Mastrovincenzo (PD): "Le comunità locali insieme alle scuole per salvare l'anno scolastico"

2' di lettura 27/08/2020 - Mancano meno di tre settimane all’inizio dell’anno scolastico ed il principale pericolo che affligge le famiglie è il rischio di un repertino dietrofront dopo pochi giorni dalla prima campanella.

«Per evitare questo rischio è necessario far dialogare le istituzioni scolastiche, il mondo del volontariato ed il terzo settore, per poter raggiungere le famiglie fornendo loro gli strumenti di supporto per la ripresa dell’anno scolastico» dichiara Manuela Carloni, candidata con il Partito Democratico alle prossime elezioni regionali per la Provincia di Ancona. «È dal dialogo fra istituzioni e cittadini che nascono idee e soluzioni. Per questo il Consiglio Regionale ha approvato recentemente una proposta di legge da me presentata sul tema della partecipazione» le fa eco Antonio Mastrovincenzo, candidato con il Partito Democratico alle prossime elezioni regionali per la Provincia di Ancona.

Lanciano la proposta di Patti di Comunità i due candidati dem Carloni e Mastrovincenzo, mercoledì pomeriggio alla Chiesa dei Cancelli di Senigallia, in occasione dell’incontro organizzato da Auser ed Anteas, dedicato a Welfare e Terzo Settore davanti ad un pubblico numeroso e rispettoso del distanziamento sociale, al quale ha preso parte anche Fabrizio Volpini, candidato sindaco per il Comune di Senigallia. «Il coronavirus - ha detto la Carloni - ha svelato tutta la fragilità della nostra comunità, ma al tempo stesso ci ha fatto capire quanto sia fondamentale l’apporto del volontariato. Ricordo che il governo gialloverde, grillini e leghisti che oggi vorrebbero governare la Regione Marche, definivano il terzo settore “una mangiatoia”. Sono visioni del mondo. Noi crediamo che i Patti di Comunità siano la soluzione più efficace e pratica per riuscire a coinvolgere le famiglie, grazie a percorsi capaci di svilupparsi lungo tutto l’arco della giornata, favorendo attività ordinaria anche al di fuori delle mura scolastiche, sfruttando plessi come musei, biblioteche ed orti scolastici».

Il Welfare viene quindi individuato come la chiave di volta anche dal Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo, che ricorda come «le competenze siano fondamentali per affrontare i problemi della nostra regione a vari livelli. Governare la Regione è una grande responsabilità e non ci si può improvvisare. Ed è anche compito delle Istituzioni mettere in rete le competenze ed i saperi esistenti sul territorio». Infine l’appello della Carloni: «Siamo qui oggi per chiedere di continuare la bella collaborazione avviata con il governo di centro sinistra delle Marche che ci ha permesso di realizzare un bando, RIESCO MARCHE, che vede tutte le reti insieme con cui stiamo affrontando le conseguenze del covid e del post covid per continuare a garantire ai cittadini di questa regione un governo sensibile e attento ai bisogni della propria comunità».






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 27-08-2020 alle 14:03 sul giornale del 28 agosto 2020 - 271 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bumC





logoEV
logoEV