utenti online

Atletica: ottimi risultati ed importanti traguardi nell'estate sportiva dell'Atletica Osimo – TAM

4' di lettura 28/08/2020 - Numerose le competizioni affrontate da atlete ed atleti del Team Atletica Marche provenienti dall’ASD Atletica Osimo, in questa anomala estate sportiva.

La ripercorriamo attraverso i risultati ottenuti sulle piste della nostra Regione: in alcuni casi, risultati che hanno significato migliorare il proprio limite personale e centrare l’obiettivo della partecipazione ai Campionati Italiani.

Il 18 luglio allo Stadio Helvia Recina di Macerata, ottima seconda posizione per l’Allieva Serena Frolli nei 400 m. con il tempo di 59.93 (primato personale; tempo inferiore al minimo richiesto per la partecipazione ai Campionati Italiani Allievi/e), seguita al quinto posto da Alice Frontalini con 1.02.81 e più indietro da Fatima Ezzara Houti.

Terza posizione per Dennis Mengoni nel lancio del giavellotto Allievi con la misura di 48.38, nuovo personale e minimo per i campionati Italiani raggiunto, come la compagna di squadra Stella Rinaldi – cat. Juniores – terza nei 5000 m di marcia con il tempo di 27.19.98, gara dove era presente l’atleta master Marina Ivanova (SF40), quinta totale con il tempo di 30.23.77.

Buoni risultati anche per gli altri osimani in gara, Filippo Iurini nei 400 m. e Francesco Mezzelani nei 100. Nella stessa manifestazione, ritorno in pista per il Campione Mondiale FISDIR Gaetano Schimmenti, in gara nei 100 m. in una competizione FIDAL con la maglia dell’Atletica Osimo: 12.12 il tempo per Gaetano (ricordiamo che Gaetano gareggia nelle competizioni FISDIR con la società Anthropos Civitanova Marche). Nella manifestazione del 22 luglio al Campo “I. Conti” di Ancona, da segnalare la vittoria di Serena Frolli negli 800 m. con il tempo di 2.16.63 (p. b. e minimo per Campionati Italiani di categoria).

Stessa distanza per Filippo Iurini - decimo con miglioramento del primato personale - e per Alice Frontalini. Seconda Giada Pasqualini nel lancio del peso Allieve con la misura di 8.19. Il 26 luglio, al campo di San Benedetto del Tronto, prima gara sulla distanza dei 400 m. hs. per l’Allieva Fatima Ezzara Houti, terza con il tempo di 1.13.74. Il 29 luglio, si torna al campo di Ancona, con un’altra bella prestazione di Serena Frolli, in questa occasione impegnata nei 1500 m., conclusi in seconda posizione con il tempo di 4.44.06: ancora miglioramento del personale e minimo per i Campionati Italiani raggiunto.

Altri atleti osimani del Team Atletica Marche in gara nei 400 m: Alice Frontalini, Fatima Ezzara Houti, rispettivamente sesta e settima al traguardo e Filippo Iurini (decimo con p.b.). Gaetano Schimmenti, in gara FIDAL con la maglia dell’Atletica Osimo, vince la seconda serie dei 100 m. con il tempo di 12.07. Il giorno 5 agosto è sempre il campo “I. Conti” di Ancona ad ospitare le competizioni di atletica leggera ed a fare da sfondo ad un’altra impresa dell’Allieva Serena Frolli, in gara nei 2000 siepi. Vittoria per Serena con il tempo di 7.21.24, nuovo primato personale, minimo per i Campionati Italiani raggiunto e soprattutto nuovo record regionale di categoria per questa atleta - Campionessa Italiana Cadette 2019 dei 1200 siepi - che affrontava soltanto per la seconda volta la nuova distanza che prevede l’introduzione della “riviera”.

L’8 agosto presso l’impianto di Fermo, gara del lancio del giavellotto per l’Allievo Dennis Mengoni, quinto con la misura di 40.89 (p. b. con attrezzo da 800 gr.). Dopo la pausa di Ferragosto, manifestazione a Macerata il 22 agosto: vittoria per la Campionessa Italiana indoor Angelica Ghergo nei 400 m. con il tempo di 55.89, seguita in seconda posizione da Valentina Natalucci con 59.97 ed in sesta da Greta Luchetti con 1.02.92. Ottima prestazione anche per Dennis Mengoni che, con il secondo posto nel lancio del giavellotto Allievi, si migliora di quasi quattro metri, raggiungendo la misura di 52.13.

Da segnalare la presenza nel lancio del giavellotto Uomini di Gianluca Tamberi, tornato a grandi livelli e che, con il lancio a 74.47, ha realizzato la sua terza misura di sempre. Ricordiamo che Gianluca Tamberi, come il fratello Gianmarco, è stato tesserato con l’Atletica Osimo fino alla categoria Allievi. In gara anche Simone Romagnoli, secondo nei 110 hs Juniores con il tempo di 16.11 (p.b.) e Giulia Tonti impegnata nei 100 m. dove era al via anche il più volte citato Gaetano Schimmenti: 12.21 il suo tempo all’arrivo.

E nel prossimo fine settimana, da venerdì 28 a domenica 30 agosto, a Padova, l’appuntamento più importante della stagione con i Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera: per il Team Atletica Marche al via Angelica Ghergo (400 ostacoli, 4x400), Benedetta Trillini (alto), Serena Frolli (4x400), Greta Luchetti (4x400), Valentina Natalucci (4x400).


   

ASD ATLETICA OSIMO







Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2020 alle 09:25 sul giornale del 28 agosto 2020 - 270 letture

In questo articolo si parla di sport, risultati, gare, atleti, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bupA





logoEV
logoEV