utenti online

Ritorno a scuola: ecco il vademecum del Ministero dell'Istruzione per la gestione del Covid

1' di lettura 25/08/2020 - Diffuso dal Ministero dell’Istruzione un documento dell’Istituto Superiore di Sanità redatto in collaborazione con l’INAIL contenente indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di COVID-19 nelle scuole adottando modalità basate su evidenze e buone pratiche di sanità pubblica, razionali, condivise e coerenti sul territorio nazionale, evitando così frammentazione e disomogeneità.

Un contributo pratico che sarà integrato anche da strumenti di indagine finalizzati a fronteggiare la mancanza di evidenze scientifiche e la relativa difficoltà di stimare il reale ruolo che possono avere le attività in presenza nelle scuole nella trasmissione del virus.

La riapertura della scuola prevista per il prossimo 14 settembre pone infatti dal punto di vista epidemiologico una maggiore attenzione al rischio della circolazione del virus nella comunità. Il nodo centrale della questione è come procedere con una riapertura scolastica più sicura attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica.

Su questo fronte, il documento vuole fornire un supporto operativo ai decisori e agli operatori nel settore scolastico e nei dipartimenti di prevenzione che sono a pieno titolo coinvolti nel monitoraggio e nella risposta a casi sospetti, probabili o confermati di COVID-19 nonché nell’attuare strategie di prevenzione a livello comunitario tramite l’utilizzo di scenari ipotetici.

Nel pdf il dettaglio del documento


da Ufficio Scolastico Regionale
Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2020 alle 21:50 sul giornale del 26 agosto 2020 - 367 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ancona, marche, Ufficio Scolastico Regionale, ministero, regole, comunicato stampa, post covid

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bugh





logoEV
logoEV