Castelfidardo: Jolanda Ascani, il 27 agosto compirà 100 anni. "È una vittoria contro il tempo dove chi vince è l’amore"

Ha vissuto quasi tutto il 900, il secolo dei grandi eventi e davanti ai suoi occhi è passato l’orrore dell’ultima guerra mondiale ma sono passate anche quelle grandi scoperte che hanno cambiato il volto all’umanità.
Nata a Porto Recanati in una famiglia contadina, composta da 24 persone, giovanissima ha seguito suo marito Alfredo Martini lavorando, lui come custode e lei come domestica e cuoca, alle dipendenze del Duca Ferretti alla Selva, dove erano resiedenti e dove hanno cresciuto figli e nipoti.
La loro casa era piccola ma aperta a tutti e molto volentieri, la domenica, parenti e amici si intrattenevano per una partita a carte e una buona merenda. Alfredo non c'è più da ventiquattro anni e Viola (e’ il suo soprannome) continua ad essere un punto di riferimento.
Questa e’ stata la vita normale di Jolanda. Sicuramente l’aria salubre , i cibi genuini della nostra terra e la bontà e l’altruismo che l’hanno accompagnata durante tutta la vita, sono stati il segreto della sua longevità. Vivere cento anni, sicuramente è una ricompensa, un regalo Divino, e NonnaViola questo premio l’ha ricevuto.
Non v’è dubbio che gli auguri per i 100 anni sia una delle frasi più belle che si possono dire in assoluto. Raggiungere cent’anni di età è un vero e proprio traguardo di vita. È una vittoria contro il tempo dove chi vince è l’amore.

Questo è un articolo pubblicato il 25-08-2020 alle 21:32 sul giornale del 26 agosto 2020 - 1119 letture
In questo articolo si parla di attualità, compleanno, cento anni, nonna, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bugf