Castelfidardo: Servizio civile regionale all’Anffas, domande entro il 20 settembre

L’obiettivo del progetto è quello di potenziare le attività di integrazione sociolavorativa delle persone disabili nel territorio, in linea con quanto previsto del piano sociale regionale 2019/2021approvato con DGR948/2019. Si supportano perciò con questo intervento le attività di assistenza dei disabili presso la CoSER Casa Giovanna e presso il centro educativo ricreativo Oasi dei Pavoni per garantire ai ragazzi disabili il trasporto presso i centri diurni e socio lavorativi e affiancarli nello svolgimento delle attività laboratoriali.
Il progetto si svolge dunque in queste due sedi: – COSER Casa Giovanna, via F.lli Brancondi, 44 Loreto – Centro Ricreativo, OASI dei Pavoni, Via dell’Acquedotto 11 , Castelfidardo. Nella domanda i candidati dovranno indicare una sola sede, per presentazione domande che dovranno pervenire entro le ore 13 del 20.09.2020, utilizzare il sistema informatico della Regione Marche raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.
Per maggiori informazioni sul Servizio Civile Regionale www.serviziocivile.marche.it , oppure telefonare allo 071.7822582 071 2410089 o inviare una mail a info@anffasconero.it.
Possono partecipare alla selezione giovani NEET (Not in Employed, Education and Training), che hanno aderito ed hanno effettuato la “presa in carico” presso un Centro per l’impiego della Regione Marche, alla nuova Garanzia Giovani (Iniziativa per l’Occupazione Giovanile – IOG), residenti o domiciliati nelle regioni italiane e nella Provincia Autonoma di Trento che si trovano nelle seguenti condizioni:
– Età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda su Siform2;
– disoccupazione ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni;
– non frequentanti un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
– non inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa;
– che non abbiano già svolto servizio civile regionale (LR 15/2005 e s.m.i.) né la stessa Misura nella fase 1 di Garanzia Giovani.
– Residenti o domiciliati nelle regioni italiane e nella Provincia Autonoma di Trento Si precisa che il giovane NEET che ha svolto in precedenza un servizio civile nazionale o universale può inviare la propria domanda di partecipazione ma in caso di parità di punteggio è prioritariamente preferito il candidato che NON abbia svolto in precedenza un servizio civile nazionale.
I progetti dell’Ente ANFFAS ONLUS CONERO Titolo I NOSTRI RAGAZZI Settore: Assistenza disabili.
Posti disponibili: 2 a Loreto Presso Casa Giovanna 2; a Castelfidardo presso OASI dei Pavoni.
CODICE DELLE SEDI DA INDICARE NELLA DOMANDA 1019733.
Durata: 12 mesi Impegno: 25 ore settimanali. Compenso mensile : 439,50 €.
Le selezioni avverranno il Lunedi 05/10/2020 e martedi 06/10/2020 dalle ore 9.30 alle ore 12 Presso Oasi dei Pavoni, Via dell’Acquedotto 11/13 Castelfidardo.
Scadenza domande 21/09/2020 ore 13.00.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2020 alle 11:05 sul giornale del 25 agosto 2020 - 190 letture
In questo articolo si parla di attualità, sociale, comune, progetto, domanda, requisiti, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/budA