Accadde oggi: il 24 agosto 1862

Lo stampo viene affidato alla Zecca di Torino, affiancata dagli stabilimenti di Milano e Napoli, gli unici autorizzati a stampare moneta, tutti sotto il controllo della Banca Nazionale del Regno d’Italia.
Le prime monete che cominciano a circolare lsono 5, 10, 20, 50 e 100, in lega d’oro, accanto ai tagli più piccoli, in lega d’argento,l da 1 e 2 lire, 20 e 50 centesimi, e in bronzo, 1, 2, 5 e 10 centesimi).
Su tutte è impresso il volto del Re, artefice dell’impresa unitaria, e sul dorso lo stemma del regno. Nel frattempo viene ammessa la circolazione delle vecchie monete che differenziavano gli ex stati indipendenti, come gli zecchini di Venezia, le svanziche del Lombardo-Veneto, gli scudi di Modena, etc.

Questo è un articolo pubblicato il 24-08-2020 alle 13:15 sul giornale del 24 agosto 2020 - 62 letture
In questo articolo si parla di attualità, storia, articolo, moneta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bt0e
Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi
Commenti

- Westernland 2023 30 Settembre – 1 Ottobre, San Rocchetto di Castelfidardo
- Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Presentata la nuova stagione per il Basket Auximum. ante le novità per la prima squadra
- Pallvolo (maschile serie B): La Nova Volley Loreto perde il derby (1-3) ma c’è
- FCI Marche: il 24 settembre allievi ed esordienti in sella con la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine Addolorata » altri articoli...