Coldiretti Marche: polizze contro il clima pazzo ma poche aziende sono coperte: “Strumento necessario”

Agugliano Polverigi e Offagna lamentano danni alle viti e agli olivi. Per il settore olivicolo si prevede una perdita del 70% mentre guai anche al girasole per il quale si prevede un minore sviluppo delle piante.
“Il sistema assicurativo è diventato, nel tempo, uno strumento imprescindibile per l’attività dell’azienda agricola” - spiega Alberto Frau, direttore di Coldiretti Marche – da settembre saremo fortemente impegnati per promuovere al meglio questa possibilità per le aziende agricole”.
Ad oggi, secondo dati Ismea, la maggior parte delle aziende agricole assicurate sono nel settore vitivinicolo o coltivano grano duro ma appena il 4% della superficie agricola regionale è coperta da un’assicurazione anche se buona parte della polizia è rimborsata attraverso i fondi europei.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2020 alle 21:37 sul giornale del 06 agosto 2020 - 201 letture
In questo articolo si parla di attualità, economia, maltempo, coldiretti, coldiretti marche, danni, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bsCo