Liste Civiche: "Scuola, test sierologici ad insegnanti, e gli studenti?"

È questa l'indicazione del Comitato Tecnico Scientifico che ha consegnato al governo. Secondo gli esperti in 15 giorni, a ridosso dell'avvio dell'anno scolastico saranno necessari fare circa 2 milioni di test a tutto il personale, questo per avere garanzie sulla totale negatività di tutti. Purtroppo però noi abbiamo grosse perplessità, si perchè non si parla di studenti, in Italia sono circa 8 milioni e per loro si vocifera test a campione.
Purtroppo se questo sarà confermato, noi temiamo il peggio, perché per quanto se ne sia parlato, le famose 3 T, testare, tracciare, trattare, non hanno molto senso se fatte ad una minima minoranza. Cosa può fare un Comune a livello locale? Certamente può fare prevenzione e comunicare ai cittadini Osimani le misure che adotterà.
Nonostante il clamoroso flop delle case di riposo, ove non eravamo a conoscenza della situazione, che purtroppo in alcuni casi ha comportato un fuori controllo, il rischio è che oggi si facciano gli stessi errori. Le liste civiche chiedono serietà e trasparenza, indicazioni chiare e volte alla prevenzione della salute pubblica, tutta, anche degli studenti.
La nostra proposta è organizzare, ove a livello nazionale ci sia carenza, test sierologici per tutti, inoltre si deve pretendere un monitoraggio costante dell'andamento della salute pubblica e informare il territorio.
Purtroppo l'attuale amministrazione Comunale di Osimo ancora non si esprime.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2020 alle 09:46 sul giornale del 11 luglio 2020 - 328 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, politica, territorio, poltica, comunicato stampa, fase 3