Digitalizzazione Suep e Suap: approvata all’unanimità la mozione di Progetto Osimo Futura

Il sindaco ha voluto aggiungere in premessa un emendamento, ovvero che nel mese di giugno è stato caricato il link che permette per le annate 1990-2020 la possibilità di consultazione online dei registri cartacei degli sportelli Suap e Suep. Questo è un piccolo passo avanti ma la digitalizzazione è altra cosacommenta il consigliere di Progetto Osimo Futura, Achille Ginnetti-.
La finalità della digitalizzazione è di avere informazioni in tempi rapidi senza dover far perdere tempo agli impiegati comunali e ai professionisti che devono recarsi in Comune per consultare e fare copie di pratiche.
La digitalizzazione garantisce ai cittadini trasparenza e accessibilità nei confronti dell’ente pubblico locale. Siamo nella fase post Covid, ci saranno agevolazioni per l’edilizia e l’urbanistica quindi, entro il 31 dicembre di quest’anno tutta la documentazione dovrebbe essere online. Inoltre, nel 2015 il Collegio dei Geometri della Provincia di Ancona aveva dato disponibilità a collaborare al processo di digitalizzazione, offerta rinnovata anche di recente. Ho chiesto quattro volte al sindaco chiarimenti in merito senza avere mai risposta. Cosa è successo?».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2020 alle 14:54 sul giornale del 02 luglio 2020 - 331 letture
In questo articolo si parla di politica, comune, amministrazione comunale, digitalizzazione, comunicato stampa