utenti online

Offagna piange la scomparsa di Liberato Tittarelli. Il Sindaco Capitani; "con la sua scomparsa una parte della nostra vita se ne va con lui"

2' di lettura 13/05/2020 - Si è spento nella notte di mercoledì, all'età di 74 anni a causa di una malattia, Liberato Tittarelli, stimato ed amato da tutta la comunità di Offagna che ne piange la scomparsa.

Il Sindaco Capitani, attraverso la sua bacheca social, scrive in ricordo di Liberato: "Ci sono persone con le quali si è cresciuti, hai sognato, progettato, litigato, con le quali hai condiviso emozioni e costruito cose straordinarie. Sono persone con le quali pensi di continuare a fare le stesse cose ancora per tanto tempo, che la morte sia lontana, che c'è ancora tanto tempo e ancora tanto da costruire. Poi essa arriva, imprevedibile, assurda nei modi e nei tempi e noi non siamo preparati ad accettarla. Quello che è successo a Liberato stravolge le nostre vite e i nostri cuori, è una parte della nostra vita che se ne va con lui. Mi sembra ancora impossibile come ci siamo lasciati con un programma delle cose da fare, per rivederci il giorno dopo o quello dopo ancora, era soltanto un po' preoccupato per la sua salute. E invece non l'ho più rivisto senza poterci parlare né salutarlo. Liberato amava Offagna profondamente e per Offagna era disposto a fare tutto pur di vederla bella, conosciuta, ammirata, visitata, amata e per essa ha fatto cose straordinarie per tutta la vita, nelle associazioni, nella Pro Loco, nell'Accademia della Crescia, con le Feste Medievali, i musei, il Museo Paolucci di cui era stato l'ispiratore, la Rocca, la sua amata Rocca simbolo e identità di Offagna. Ha svolto con passione il ruolo di consigliere comunale e, in questi ultimi tempi in particolare, ha saputo e voluto anteporre al forte spirito critico che lo ha sempre contraddistinto l'impegno concreto per Offagna assumendo il ruolo di Coordinatore del Gruppo Volontari Civici. Di questo ultimo impegno gli sono particolarmente grato, svolto a suo modo franco e diretto, senza dire più di tanto e nulla chiedere e con grande spirito di abnegazione. Di questo gli sarò sempre infinitamente riconoscente. Riposa in pace caro Liberato."

Un messaggio, quello del Sindaco che racchiude come la persona e personalità di Liberato Tittarelli fosse conosciuta e apprezzata ad Offgana, di come nei differenti ambiti, da quello politico, con il ruolo di consigliere comunale, a quello legato all'aspetto culturale del piccolo borgo, Liberato fosse partecipe di iniziative e promotore di molte idee, partecipe nelle associazioni, nella Pro Loco, nell'Accademia della Crescia, nellle Feste Medievali, al Museo Paolucci di cui era stato l'ispiratore.






Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2020 alle 19:26 sul giornale del 14 maggio 2020 - 1193 letture

In questo articolo si parla di cronaca, sindaco, personaggio pubblico, ricordo, Consigliere Comunale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/blDF





logoEV
logoEV