utenti online

Bordoni (Capogruppo consiliare Liste Civiche):"apertura cimiteri a singhiozzo e trasposto pubblico ancora non organizzato"

2' di lettura 02/05/2020 - Da lunedi pv il Sindaco ha annunciato l'apertura dei cimiteri 2 mezze giornate la settimana , 15 persone alla volta per un massimo di sosta all'interno di 20 minuti ! ASSURDO! Premesso che ad oggi nessuna ordinanza ancora è in albo pretorio, ma stando a quanto detto questa sarà la situazione , ovvero chi arriva prima ..macina …. ?

Una signora anziana ci contatta per sapere come fare in quanto non deambula in maniera autonoma e la visita al defunto rispetto all'entrata principale del cimitero centrale dista oltre 10 min a piedi....?

Riteniamo che , come in tanti altri Comuni della Regione si possa emettere una semplice ordinanza che disponga l’apertura dei cimiteri della città di Osimo 7 giorni su 7 , con il rigoroso rispetto del distanziamento sociale ovvero oltre 1 metro di distanza con altre persone e l'utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari (mascherine, guanti ).

Dopotutto da lunedì, volenti o nolenti, pronti o meno, Covid in ascesa compreso, il Sindaco ha deciso di accodarsi alle disposizioni nazionali ed intraprendere la fase 2! Pertanto le regole generali sono: distanziamento sociale di 1 metro , utilizzo di dispositivi di protezione individuale , cosi come per il supermercato , per la farmacia , piuttosto che per andare in banca o andare alla posta !

I cimiteri hanno anche il vantaggio di essere luoghi all'aria aperta ! Diversamente temiamo il rischio dell'assembramento fuori dei cimiteri, la cui apertura è tanto attesa dalla cittadinanza . Mentre per quello che sarà il trasporto pubblico locale anche per raggiungere i cimiteri , ancora non è chiaro e nulla è stato annunciato .

Quindi abbiamo inviato oggi stesso una missiva al Comune ed alla Partecipata Tpl per sapere come intenderà organizzarsi anche in funzione della riapertura dei cimiteri. Se il servizio sarà garantito , come faranno per evitare assembramenti, quante persone potranno salire sul mezzo pubblico? Chi non potrà salire quanto dovrà aspettare per la corsa successiva?

Noi temiamo che un anziano che dovrà raggiungere il cimitero da solo con un mezzo pubblico , rischia di aspettare tempi canonici per riuscire a salire ed arrivare al centro di culto ed attendere ancora il tuo turno sperando che arrivi senza dover ritornare a casa con la delusione della mancata visita ai suoi cari defunti.

Apriamo 7 giorni su 7 con le dovute misure di sicurezza sociale e sanitaria oppure se non siamo sicuri aspettiamo , intanto ricordiamo al sindaco che la città è in attesa di sapere prima di lunedì la situazione #Covid19 in città.


Monica Bordoni Capogruppo consiliare Liste Civiche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2020 alle 16:40 sul giornale del 04 maggio 2020 - 541 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, comunicato stampa, emergenza coronavirus, fase 2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bkMu





logoEV
logoEV