utenti online

Liste Civiche: "fermiamo la contagiosità ad Osimo. Il Comune aiuti chi è affetto da Covid-19 e non riesce ad isolarsi nella propria abitazione"

2' di lettura 01/05/2020 - La crescita di casi COVID- 19 ad Osimo, 100 persone e ulteriori 400 persone in isolamento, va contrastata con misure di aiuto e prevenzione. Da tempo come Liste Civiche chiediamo al Comune di fare una convenzione con gli alberghi di Osimo dove far alloggiare le persone affette da Covid-19 o in isolamento. Serve per sgravare le famiglie sia di assistenza, sia del rischio di contagio che si annida con frequenza nella coabitazione forzata.

E' un costo accettabile per la comunità e un grande servizio per coloro che stanno soffrendo da tanti giorni l'isolamento e l'ansia di non sapere più cosa fare per salvare dal contagio i propri cari. Stiamo vivendo con grande responsabilità il distanziamento sociale per ridurre i contatti da coronavirus, che ha portato negli ultimi 10 giorni a minori nuovi casi giornalieri in tutta la Regione Marche (20-30 casi al giorno rispetto a 130-140 nuovi casi al giorno la prima settimana di aprile, come comunicato dal Gores); i nuovi casi sono principalmente nella provincia di PU, ai quali anche Osimo sta contribuendo.

L’ isolamento per tutti coloro che hanno contratto la malattia e che debbono rimanere a casa, separati per tanti giorni (anche più di un mese) dal resto della famiglia, è estremamente difficile. Chi è malato oltre a vivere la paura per l’evolversi della malattia, la paura della solitudine, vive molto spesso il forte disagio di non avere nella propria abitazione spazio per sé e per i suoi familiari. I contagi familiari pertanto sono molto frequenti; se i contagi aumentano significa che qualcosa non sta funzionando al meglio.

Quanto alla prevenzione è evidente che l'intervento da remoto (telefono) non è sufficiente e la presenza in prima linea di giovani medici per contrastare sul territorio la crescita dei casi è molto importante ma ancora non è sufficiente a prendere in carico tutte le situazioni Apprezziamo l'estremo sforzo che tutti coloro che sono impegnati in questa battaglia stanno facendo, ma non è sufficiente.

Si prenda esempio dai tanti Comuni anche marchigiani che hanno predisposto team di esperti che hanno saputo indicare come contenere, ridurre fino ad azzerare i contagi, il tutto in aiuto ed integrazione con l'attività sanitaria ufficiale. Il Comune intervenga in tal senso, nei prossimi giorni tanto decisivi , con un team di esperti e specialisti per tracciare ed isolare chi può essere ulteriormente fonte di contagio

. Il Comune prenda esempio dagli altri Comuni che danno indicazioni precisi sui loro siti istituzionali di tutte le pratiche da svolgere; rassicuri i cittadini, li aiuti in concretezza per chi l’isolamento totale non riesce ad effettuarlo nella propria abitazione.


   

da Gilberta Giacchetti Liste Civiche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2020 alle 18:02 sul giornale del 02 maggio 2020 - 1650 letture

In questo articolo si parla di politica, contagio, isolamento, casi, comunicato stampa, emergenza coronavirus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bkJ7





logoEV
logoEV