utenti online

IL VOLONTARIATO DELLE LISTE CIVICHE

1' di lettura 15/04/2020 - Dopo due mesi torniamo ad una pubblicazione per ora sporadica, poi, quando saremo entrati nella cosiddetta “fase 2” ad una più regolare.

Che grande cuore che hanno le donne, gli uomini, i ragazzi delle Liste Civiche! In silenzio hanno distribuito e stanno distribuendo tantissime mascherine, fatto oltre 2.000 interventi di sostegno alle persone, offerto 600 pasti a chi ne aveva bisogno, acquistato presidi sanitari per 2.000,00 euro, messo in campo il servizio psicologico e stanno raccogliendo i fondi per l’acquisto della necessaria attrezzatura per il pronto soccorso dell’ospedale Inrca di Osimo. Ad oggi sono 14 mila gli osimani che hanno visto il volontariato di prossimità delle Liste Civiche partecipare ai loro bisogni. Non è finita!

Sappiamo che è lunga e dura, ma le Liste Civiche finchè potranno continueranno a dare aiuto, viste le tantissime carenze. Il bello e la differenza delle Liste Civiche con partiti, pseudo liste civiche ed alcune associazioni è che sono una grande macchina mutualistica per la città, in grado di rispondere con i fatti ed in silenzio alle necessità del momento, nel solco di quello che intendeva Olivetti dover essere una comunità civica. Non si arrogano il diritto di sostituirsi all’amministrazione pubblica, la integrano in forma sussidiaria, senza chiedere contributi di sorta, offrendo, invece, volontariato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2020 alle 10:22 sul giornale del 16 aprile 2020 - 353 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, politica, comunicato stampa, emergenza coronavirus, dispositivi di protezione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bjEA





logoEV
logoEV