utenti online

Loreto: Restyling e nuova veste per la Scala Santa. Il Sindaco Niccoletti: “La Scala Santa è un elemento identitario del pellegrinaggio a Loreto"

2' di lettura 27/02/2020 - Uno dei luoghi simbolo di Loreto, dal grande valore spirituale e storico, avrà presto una nuova veste: sono partiti oggi (27 febbraio 2020) i lavori alla Scala Santa, per la quale sarà realizzato un consistente e diffuso restyling nell’ambito del più ampio progetto di valorizzazione della “Via lauretana - cinquecentesca strada regia postale”.

Proprio il restyling rappresenta l’occasione di rilancio di uno dei principali e più suggestivi percorsi che conducono alla città mariana e attraverso cui si giunge direttamente alla Basilica. La Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo per le opere necessarie al completamento del percorso della Via Lauretana si era tenuto nel febbraio 2019: ora l’avvio dei lavori che presuppongono il riammodernamento del tracciato, con fondi ricavati dal programma Por Fesr 2014 - 2020.

“La Scala Santa è un elemento identitario del pellegrinaggio a Loreto e, più in generale, un patrimonio dei cittadini marchigiani. Con l’Anno Giubilare appena iniziato siamo certi che lo diventerà per tutti coloro che arriveranno a Loreto da ogni parte del mondo”, spiegano il sindaco Paolo Niccoletti e l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Ascani, insieme all’assessore al Turismo della Regione Marche Moreno Pieroni.

Il progetto prevede, nel complesso, la sistemazione del percorso e dei manufatti architettonici della Scala sia a valle che a monte, insomma un piano complessivo di ampio respiro che, di fatto, trova una sorta di collocazione ideale proprio nell’avvio dell’anno Giubilare Lauretano.

La consegna finale dei lavori consentirà di dare ancora maggiore lustro alla città in un anno particolarmente significativo, nel pieno delle molteplici iniziative programmate per il Giubileo. Diverse, intanto, sono le opere di manutenzione alla Scala Santa che consistono nella realizzazione di una nuova pavimentazione e nell’eventuale eliminazione delle radici secondarie degli alberi con prodotti utili a favorire comunque la loro rimarginazione.

Prevista inoltre la sistemazione dei pozzetti, lo sbiancamento dei cigli stradali e la realizzazione di nuovi cordoli. “Si tratta di un pacchetto di interventi molto importante che testimonia la nostra attenzione alla città e ai suoi luoghi identitari e che conferma la nostra volontà di mantenere fede agli impegni presi in passato nei confronti dei concittadini”, chiude Niccoletti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2020 alle 17:12 sul giornale del 28 febbraio 2020 - 1507 letture

In questo articolo si parla di cultura, loreto, comune di loreto, sindaco, architettura, patrimonio storico-artistico, restyling, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bgQI





logoEV
logoEV