utenti online

Carnevale UNITRE alla MARTA RUSSO

2' di lettura 27/02/2020 - La Compagnia teatrale”I colori delle note” dell’Unitre , memore del successo ottenuto al Teatrino Campana, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico, ha voluto condividerlo con gli alunni della Scuola Primaria Marta Russo, intendendo anche portare un po’ di spensieratezza ai bambini in questi giorni di notizie allarmanti.

Una mattinata, quella del Martedì Grasso, in cui gli attori si sono esibiti nel racconto di Filastrocche, intervallate però da strofe e giochi di prestigio con l’ausilio di piccoli attori, veramente all’altezza della situazione. Nell’Aula Magna, alla presenza del Dirigente Scolastico Rosanna Catozzo e degli insegnanti, c’è stata una prima esibizione per la Classi dalla I° alla IV di tempo normale, più due V° di tempo prolungato. Il pubblico seduto a terra, variegato per colori e maschere, ha accolto calorosamente gli attori, anche essi caratterizzati da un emblema carnevalesco.

A sipario chiuso, la regista dello spettacolo Maria Grazia Tittarelli e la comprimaria Giusy Persichini ,travestite da giullari, hanno spiegato i contenuti ,servendosi di strofe rimate, con atteggiamenti mimati. Poi, i due fratellini Ayman e Reda hanno presentato i loro compagni d’arte, chiamandosi “I bimbi dell’arcobaleno”, senza distinzione di razza, tutti uniti nell’intento di pulire il mondo dalla fame e dalla guerra, sotto un cielo sempre più sereno. E’ toccato a Jacopo dare il benvenuto agli spettatori, interrotto però da Noemi, Tommy, Angela, Michael e Lory, con la pretesa di fungere anche loro da presentatori.

E ci sono riusciti, infatti, tutti insieme in perfetta sintonia, hanno dato inizio allo spettacolo. Ogni filastrocca è stata seguita, da una strofa, recitata a turno dai giovani attori come spiegazione del contenuto. Molto applauditi sono stati gli esperimenti di magia eseguiti da Ayman e Reda sotto la direzione della regista, e di Jacopo con l’aiuto regista Massimo, mangiatori di fuoco e di spago, il tutto accompagnato da brani musicali.

C’è stata poi un’altra rappresentazione con gli stessi attori e gli stessi contenuti, per altre classi, dalla I°, alla V° di tempo normale, accolta dallo stesso entusiasmo e dagli stessi calorosi applausi.






Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2020 alle 10:31 sul giornale del 28 febbraio 2020 - 1401 letture

In questo articolo si parla di scuola, festa, spettacoli, associazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bgO0





logoEV
logoEV