utenti online

L’Istituto “F.LLI TRILLINI” avvia il “CANTIERE NUOVA DIDATTICA”

2' di lettura 20/02/2020 - L’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini” di Osimo è risultato vincitore fra i partecipanti al bando “Cantiere Nuova Didattica”, promosso e finanziato dalle Fondazioni Cariverona e Sanzeno di Verona, con il progetto “CittaDinnanzi: noi cittadini globali”.

Presentato insieme ad altri cinque istituti della provincia di Ancona con i quali la nostra scuola ha costituito una rete, il progetto è finalizzato ad incentivare l’innovazione metodologica, a guidare gli alunni verso un orientamento più consapevole e a contenere la dispersione scolastica.

Il modello “Cantiere Nuova Didattica” promuove la pratica di una didattica attiva e laboratoriale attraverso la progettazione di Unità di Apprendimento con la finalità di svolgere compiti di realtà.

A supportare i docenti nelle attività sono gli atelieristi, ovvero esperti interni o esterni al mondo scuola che prestano la loro professionalità al fine di unire conoscenze e abilità per trasformarle in solide competenze.

La sperimentazione triennale offre la possibilità di organizzare laboratori in orario curricolare ed extra curricolare e coinvolgerà negli anni un numero crescente di classi e di alunni.

Nel corrente anno scolastico, le classi impegnate nei laboratori curricolari sono le terze delle scuole primarie di Padiglione e Passatempo e la 1^B della scuola secondaria di primo grado “G. Leopardi” di Passatempo.

Anche in orario extra curricolare, a beneficio di tutti gli alunni dell’Istituto, hanno preso il via diverse attività nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Sono stati attivati laboratori di coding, robotica educativa, cooperative learning, fumettistica, arti espressive, metodo caviardage per la poesia, digital manufactoring, falegnameria, teatro in lingua inglese e in lingua dialettale nel rispetto delle diverse età delle alunne e degli alunni coinvolti, attraverso metodologie che prevedono la collaborazione e la cooperazione di tutte e di tutti, senza lasciare indietro nessuno.

In quest’ottica squisitamente inclusiva, l’Istituto “F.lli Trillini” vuole creare una scuola che rispetti la centralità degli alunni, che risponda efficacemente ai loro bisogni educativi e che ne garantisca il successo formativo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2020 alle 15:59 sul giornale del 21 febbraio 2020 - 1477 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, didattica, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bgwD





logoEV
logoEV