utenti online

Il gruppo Scoiattoli 2012 del Centro Minibasket Robur Osimo

1' di lettura 18/02/2020 - Il Centro Minibasket Robur Osimo lavora molto anche con i più piccolini, avviandoli piano piano alla conoscenza ed all'amore di questo sport. In questa fase della crescita c'è anche il gruppo Scoiattoli 2012, che in questo caso rappresenta il passaggio dai Pulcini all'aspetto più "agonistico" del minibasket. Il gruppo è seguito con tanta passione da Alice Polenta e Giacomo Cardellini.

"E' il primo anno che seguo questo gruppo - commenta Alice - E' un'annata che conta 11 mini cestisti e per loro già il fatto di disputare le mini partite è un aspetto molto stimolante. Alcuni di loro seguono proprio il basket giocato ed anche la Robur Basket, quindi vedono in Giacomo Cardellini una sorta di esempio da seguire in campo anche per i movimenti. Sono tutti molto bravi, non è un gruppo molto numeroso ma ci lavoriamo molto bene.

Abbiamo già iniziato a disputare un paio di mini partite e la prossima sarà a Chiaravalle. Lavoriamo ovviamente per far crescere il gruppo e siamo una delle poche società nella provincia di Ancona che riesce ad avere tutte le annate. In altri casi gli Scoiattoli sono misti 2011-12 perchè non sono molti i 2012.

Dal nostro punto di vista non ci possiamo lamentare e conferma il buon lavoro portato avanti dalla società purtroppo non ci sono però, come detto prima, molte squadre con cui possiamo confrontarci sul campo"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2020 alle 09:40 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 285 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, squadra, settore giovanile, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgpj





logoEV
logoEV