utenti online

AV2: implementazione livelli di sicurezza dell'acqua per consumo umano, corso di formazione per team leader ad Ancona

2' di lettura 17/02/2020 - Il 18-19-25-26 febbraio 2020 ad Ancona presso l’Auditorium dell’Ente Acquedottistico Viva Servizi SPA si terrà il corso di formazione in materia di Piani di sicurezza dell’acqua (PSA) nella filiera idropotabile organizzato, in collaborazione con l’ASUR, l’Agenzia Regionale Sanitaria P.F. Veterinaria Sicurezza Alimentare e l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR Marche Area Vasta 2.

Il corso è parte del percorso di formazione che il Ministero della Salute, la Conferenza Stato-Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità, in condivisione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), hanno intrapreso allo scopo di qualificare i “Team Leader” dei PSA – figure chiave dei sistemi idropotabili a cui è assegnata la responsabilità dei Piani di Sicurezza.

Il Decreto 14/06/2017 del Ministero della Salute ha introdotto l’obbligo di adozione dei Piani di sicurezza dell’acqua da parte dei Gestori del sistema idrico attraverso una analisi estensiva del rischio nell’intera filiera idrica, dall’ambiente in cui ha luogo la captazione, alle condizioni dell’acquifero, ai trattamenti, alle procedure di adduzione e di distribuzione fino al punto in cui l’acqua è resa disponibile per i consumatori.

Pertanto tale formazione è rivolta, oltre al personale dei sistemi di gestione idrica, a tutto il personale afferente alle Aziende Sanitarie, Autorità Ambito Territoriale Ottimale (AATO), ARPAM, Comuni, Regione coinvolto nella implementazione dei PSA in adempimento al suddetto Decreto, al fine di acquisire le necessarie competenze tecniche, relazionali ed organizzative nonché il livello di conoscenza appropriata per prendere parte al Team Multidisciplinare di PSA.

Relazioneranno esperti del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione - Reparto Igiene delle Acque Interne - dell’Istituto Superiore di Sanità, oltre a operatori degli Enti Gestori e dell’ASUR già qualificati “Team Leader” in occasione della prima edizione nazionale del corso.

Dr.ssa Gabriella Colao - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR Marche Area Vasta 2.
Dr.ssa Daniela Cimini - Direttore f.f. Dipartimento di Prevenzione






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2020 alle 15:33 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 437 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, jesi, osimo, senigallia, ancona, fabriano, asur marche, Area vasta 2, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgny





logoEV
logoEV