utenti online

Teatro La Nuova Fenice: primo incontro del ciclo "Mens sana in corpore sano". Pugnaloni: "nello sport occorre essere umili per diventare campioni"

1' di lettura 16/02/2020 - Si è svolto nella mattina di domenica 16 febbraio al Teatro La Nuova Fenice il primo appuntamento del ciclo di incontri sulle tematiche giovanili più attuali dal titolo "Mens sana in corpore sano" organizzato dalla Robur Family in collaborazione con il Club Scherma Misericordia.

Una nuova edizione di incontri che come primo appuntamento hanno avuto come protagonista il ricordo dedicato al campione di ciclismo Michele Scarponi, grazie alla fondazione a lui intitolata curata dal fratello Marco che si batte per la sicurezza stradale. Presente il Sindaco Pugnaloni che attraverso la sua bacheca social ha sottolineato:"emozioni forti sul video che ricorda Michele, ma il valore piu' importante che lui trasmetteva a tutti noi ed oggi ai tanti giovani presenti e' il valore dell'Umilta'. Nello sport occorre essere umili per diventare campioni, grazie Michele per quanto hai fatto per tutti noi, non ti dimenticheremo mai! Il racconto di Michele a cura di Marino Bartoletti, uno dei piu' noti giornalisti sportivi in Italia. Un ringraziamento speciale all'asd Robur family ed alla sua Presidente Alessandra Gallo che in collaborazione con l'asd "Club scherma Misericordia" ed oggi l'asd "Senza testa 5 torri" è ben riuscita a coinvolgere tutti noi in una nuova edizione "Men sana in corpore sano".

Una giornata all'insegna del valore che lo sport è in grado di trasmettere, sopratutto ai più giovani che continuerà nel pomeriggio, sempre al Teatro La Nuova Fenice con l'assegnazione del premio Apollino d'Oro.








Questo è un articolo pubblicato il 16-02-2020 alle 12:04 sul giornale del 17 febbraio 2020 - 1332 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, ciclismo, incontro pubblico, ricordo, campione, tematiche giovanili, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bglg





logoEV
logoEV