utenti online

Loreto: "Scienza e coscienza nel vivere e morire"10 anni di A.I.G.O.C..Convegno, il 21 marzo, l’Aula Paolo VI del Palazzo Apostolico

2' di lettura 08/02/2020 - Abbiamo sempre pensato che servire la verità scientifica sia il più alto ideale da attuare per chi opera nel campo della scienza e della comunicazione. Come non ricordare il “Medico” Giuseppe Moscati: “Ama la verità; mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi.

E se la verità ti costa la persecuzione, e tu accettala; e se il tormento, e tu sopportalo. E se per la verità dovessi sacrificare te stesso e la tua vita e tu sii forte nel sacrificio”. Purtroppo, sappiamo anche che chi non ha dimestichezza con questa tensione interiore a servire l’uomo e la sua dignità non riesce a vedere la grandezza di questo servizio.

Il messaggio, quindi, non è solo quello di ammirare le grandi conquiste della scienza ma di preoccuparsi anche di “che cosa” e “come” viene usata questa scienza.

È comprensibile l’enfatizzazione dei risultati e dei successi, ma dobbiamo perseguire l’obiettivo di aiutare tutti a riflettere per valutare i rischi e le derive anti-uomo : rendere così i più consapevoli e liberi nel capire la preziosità della verità della vita umana.

“La verità vi farà liberi”: questo può avvenire solo se si fa una rivisitazione epicritica e intellettualmente onesta delle varie realtà culturali. La finalità del convegno è quella di permettere al medico e agli altri operatori sanitari di cogliere tutti gli aspetti di discernimento possibili: le ambivalenze tra nuove tecnologie, le metodologie rigorosamente scientifiche e la salvaguardia della persona umana.

Una grave patologia feto neonatale come la spina bifida ha cambiato la sua storia naturale negli ultimi 20 anni grazie alla prevenzione, gli interventi post natali e recentemente le correzioni prenatali di chirurgia fetale open e/o fetoscopici.

ISCRIZIONE

:La quota d’iscrizione al Corso è di 50,00 Euro. Il Corso è gratuito per gli iscritti all’ AIGOC per l’anno 2020. L’ IBAN per effettuare il pagamento: IT 43 I 02008 05314 000401369369 intestato ad AIGOC.

Per iscriversi compilare il Format sulla home page del sito https://aigoc.it/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2020 alle 08:15 sul giornale del 08 febbraio 2020 - 498 letture

In questo articolo si parla di attualità, corso, comunicato stampa, professione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bf3m





logoEV
logoEV