utenti online

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Osimo infliggono un altro duro colpo allo spaccio. Due gli arresti

3' di lettura 07/02/2020 - Nel tardo pomeriggio della giornata di giovedì e nella notte appena trascorsa, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, guidati dal S. Ten. Luciano Almiento, hanno arrestato in arresto in flagranza di reato spaccio di cocaina e detenzione di sostanze stupefacenti della stessa specie, altri due cittadini di nazionalità albanese di 35 e 22 anni, che sono finiti direttamente dietro le sbarre del carcere di Ancona Montacuto.

Altro risultato dell'eccellente lavoro dei Carabinieri di Osimo che si aggiunge a quello raggiunto con l'oprazione Fox di due giorni fa, con l’arresto di altri due cittadini albanesi e di un italiano sempre per lo stesso reato.

L’attività investigativa condotta dal NORM Carabinieri di Osimo, è il rissultato di una serie di controlli del territorio di competenza effettuati quotidianamente, anche e soprattutto con il supporto di auto civette con personale in borghese, per fronteggiare innanzitutto i reati predatori.

Gli investigatori osimani, nel tardo pomeriggio di giovedì, hanno notato in sosta presso la locale stazione FS, un’autovettura Audi di colore nero con due persone sospette a bordo. Il sospetto man mano è diventato maggiore tanto da richiedere l’intervento di altri equipaggi.

Da qui un lungo e faticoso pedinamento del veicolo e dei due soggetti, che è iniziato ad Osimo e si è concluso nel comune di Trecastelli. Qui i due sono stati venivano visti sostare con la loro auto al margine di una strada, sita proprio in località Trecastelli.

I due venivano notati scendere dall’auto ed avvicinarsi ad un rovo in aperta campagna per poi allontanarsi poco dopo. Convinti che si trattava di un nascondiglio, come già avvenuto nella recente operazione “Fox”, i Carabinieri, nascosti tra la vegetazione lo sorvegliavano a vista.

L’intuito portava il suo frutto perché dopo un’ora, l’autovettura con i due ritornava e sostava di nuovo presso lo stesso rovo dove uno di loro prelevava qualcosa. Da lì a poco i due si incontrano con una terza persona a cui cedono qualcosa.

Con azione rapida, tutti e tre sono stati bloccati accertando una cessione di circa un grammo di cocaina. Ritornati al nascondiglio, qui si rinveniva in un barattolo sottovuoto con riso, ulteriori 13 confezioni di cocaina per un peso di 65 grammi, poi un ovetto con altre cinque confezioni di cocaina per un peso di 5 grammi.

Successivamente a seguito di perquisizioni è stato rinvenuto materiale atto alla pesatura e confezionamento delle dosi. Di gran rilevanza sono state rinvenute due agende contenete appunti manoscritti di cifre anche ingenti e nominativi di persone, tutto riconducibile a precedenti episodi di spaccio.

Le agende, sottoposte a sequestro, ora sono al vaglio degli investigatori per identificare tutta la fitta clientela dei due spacciatori. Il buon esito dell’operazione scaturisce comunque dal risultato di un’attività preventiva e repressiva pianificata e svolta dalle numerose pattuglie che la Compagnia di Osimo dispiega per la sorveglianza attiva del territorio osimano e di tutta la val Musone e Riviera del Conero, sulla base di una costante analisi della relativa situazione della criminalità e quindi delle fenomenologie delittuose in essa maggiormente diffuse.








Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2020 alle 15:53 sul giornale del 08 febbraio 2020 - 2295 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arresti, droga, carabinieri, spaccio, territorio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bf2n





logoEV
logoEV