utenti online

Sanremo alle porte: l'alternativa al Festival da Ricco! Si parte domani con le serate culturali nella libreria di Castelfidardo

2' di lettura 03/02/2020 - Il count down è agli sgoccioli per la protesta pacifica organizzata dalla libreria Ricco Libri Arte e Salute di Castelfidardo durate le serate sanremesi. Dal 4 all’8 febbraio si svolgeranno in negozio gli eventi culturali proposti per chi si rifiuta di guardare il Festival di Sanremo.

Cinque serate all’insegna della cultura e della bellezza per mettere il punto sulle polemiche riguardo alle scelte artistiche relative alla rosa dei cantanti in gara, scelte che la libreria Ricco ritiene un insulto alla donne, alla cultura e all’educazione.

Si partirà quindi domani: 4 febbraio, ore 21:00, con la prima serata della kermesse, dedicata alla musica e all’arte a cui parteciperanno due ospiti d’eccezione come Ottavia Maceratini e Claudio Carloni con due interessanti interventi dal titolo “Tra la Terra e il Cosmo, la navigazione dell’Anima” e “L’Arte, da sempre comunicazione di una profonda verità”.

“Abbiamo voluto dar voce ai nostri clienti – spiega Anna Capurso, titolare del negozio - e a tutti quelli che come noi vogliono esprimere la loro posizione sul festival semplicemente mostrando la bellezza che la vera arte e la buona musica possono portare nella Società. Abbiamo ricevuto grande riscontro dai nostri clienti tanto che alcune date sono già sold out e per altre rimangono solo pochi posti disponibili.”

L’ingresso agli incontri è gratuito ma è necessario prenotarsi telefonando allo 071.7823067. Ricco è una libreria “spirituale” dove prodotti di fitoterapia, omeopatia e aromaterapia si incontrano con un ventaglio di libri rivolti alla crescita interiore ed all’evoluzione personale, il tutto nell’ottica di migliorare lo stile di vita e di coltivare la bellezza.

Le serate continueranno all’insegna della bellezza parlando di viaggi, con l’incontro “Sul cammino di Santiago e nell’Anima del Nepal”, raccontati da Silvia Biondini e Irene Guidi, il giovedì sarà protagonista l’Australia, con le antiche ricette per la preparazione dei fiori Australiani, condotta da Paola Carini.

Imperdibile la serata di venerdì: i cui ospiti saranno Cecilia e Vivek Sharma, due de i massimi esponenti del Kriya Yoga, discepoli diretti di Kryananda e dei dottori Eric Pearl e Brian Weiss.

La kermesse si concluderà sabato sera con una triade d’eccezione: Fabiana Baleani, Tizy Fiore e Silvia Paoletti che coinvolgeranno il pubblico nel viaggio tra le loro esperienze di yoga antigravitazionale, Pilates, shiatsu ed altre discipline inerenti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2020 alle 13:20 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 1336 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, festival, libreria, alternativa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfPw





logoEV
logoEV