utenti online

Atletica: successi per l’Atletica Osimo ai Campionati Italiani FISPES – FISDIR di Ancona

3' di lettura 03/02/2020 - Primi titoli nazionali per l’atletica leggera venerdì 24 e sabato 25 gennaio, ad Ancona, dove si sono svolti i Campionati Italiani Paralimpici Indoor FISPES – FISDIR ed i Campionati Italiani Paralimpici Invernali Lanci. Il Palaindoor ed il campo I.

Conti hanno ospitato gare di corsa, salti e lanci per le categorie FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), con record di partecipanti: oltre 220 gli iscritti.

Nelle parole di Nelio Piermattei, Presidente dell’Anthropos Civitanova Marche, società organizzatrice dei Campionati e Vice Presidente FISDIR, la descrizione dell’importanza dell’evento: “Non mi aspettavo un riscontro così importante, perché un anticipo di due mesi rispetto alle date canoniche di questo appuntamento poteva rappresentare un problema in sede di iscrizione. Parliamo invece dell’edizione più partecipata di sempre per gli Indoor, che si avvicina notevolmente ai numeri dei campionati Assoluti

. Senza dimenticare che, con la presenza degli atleti FISPES, avremo un evento in grado di abbracciare tutte le disabilità. Sono davvero molto soddisfatto.” Questa importante manifestazione ha visto coinvolta anche l’ASD Atletica Osimo che, da tempo, è impegnata nella preparazione ed avvicinamento alla pratica sportiva di atlete ed atleti di queste categorie, nel segno di uno sport inclusivo.

Tre gli iscritti con la maglia giallorossoblu osimana, nelle categorie FISDIR: Sara Cappellacci, Elisa Fuselli e Francesco Cantori. Ottimi i risultati ottenuti: prima posizione e titolo di Campione Italiano per Francesco Cantori nel salto in lungo JM C21, con la misura di 3.05; per lui anche un secondo posto nei 60 metri JM C21, con il tempo di 10.49.

Altre medaglie d’argento con Elisa Fuselli nel lancio del peso 4kg. JF con la misura di 5.83 e con Sara Cappellacci nei 60 metri JF C21, con il tempo di 12.54. Terza posizione per Elisa Fuselli nei 60 metri JF con il tempo di 10.73. Ai Campionati Italiani era presente anche un’altra atleta osimana, Camilla Giorgetti, iscritta alle gare FISPES alle quali ha partecipato con la maglia dell’A.S. Cult. Anthropos: per Camilla un quarto posto nei 60 metri T35 e la soddisfazione della medaglia di bronzo nel lancio del peso 3kg. F35-37, con la misura di 2.44.

Concludiamo con i successi di Gaetano Schimmenti, il più volte medagliato velocista osimano, Campione del Mondo nel 2019 nella staffetta 4x100, con il nuovo record del mondo, agli INAS Global Games di Brisbane – Australia. Gaetano, che ad Ancona ha gareggiato per l’Anthropos Civitanova, ha conquistato tre titoli di Campione Italiano ed un secondo piazzamento: si è imposto nei 60 m. SM con il tempo di 7.46, davanti a Simone Boiocchi (ASD Atletica Piacenza) e Andrea Michelucci (ACSI Atletica Sport Toscana); ha vinto la staffetta 4x200, con i compagni Raffaele Di Maggio, Ruud Koutiki e Gabriele Brengola, con il tempo di 1.39.28, nuovo record italiano; si è affermato nella 4x400 insieme a Gabriele Brengola, Ruud Koutiki e Ndiaga Dieng, con il tempo di 3.50.20.

La medaglia d’argento è arrivata dai 200 m. SM, in un podio tutto Anthropos: Ruud Koutiki con il tempo di 23.71, seguito da Gaetano con 23.98 e da Adolf Agyemang con 26.38. Soddisfazione per i traguardi raggiunti dalle atlete ed atleti osimani è stata espressa anche dagli istruttori ed accompagnatori dell’Atletica Osimo, che li preparano: Laura Serrani, Pieraldo Nemo e Giorgio Gioacchini.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2020 alle 10:02 sul giornale del 04 febbraio 2020 - 784 letture

In questo articolo si parla di sport, risultati, campionati, gare, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfOQ





logoEV
logoEV