utenti online

Una Minoranza Creativa: "PAROLA", domenica 2 febbraio 2020, presentazione del Signore (Lc 2,22-40)

2' di lettura 01/02/2020 - Le letture evangeliche domenicali, ultimamente ci stanno facendo rimbalzare di continuo: una volta siamo in Giudea, la volta dopo in Galilea; Gesù non ha fatto in tempo a nascere, che è già adulto e sta dinanzi al Battista a chiedergli il battesimo, ed oggi è tornato ancora neonato; liturgicamente siamo nell’anno A (ovvero il Vangelo «guida» è quello secondo Matteo), ma due domeniche fa abbiamo letto o ascoltato Giovanni, e oggi siamo al cospetto di Luca.

Quanta confusione questo Gesù! In realtà non è disordine, ma complessità: ed è per questo che ai fedeli è necessario un percorso di iniziazione (che non si esaurisce nel proporre una traduzione più armoniosa rispetto ad un’altra), per non inciampare in questi «salti»; ed è per questo che suggerire o perorare letture autonome o letterali della Parola di Dio, rischia di provocare dolorose «scottature».

Non a tutti, però, è gradita l’opera di interpretazione e di esegesi delle Sacre Scritture secondo il Magistero e la Tradizione della Chiesa, in quanto tale proposta viene reputata come «manipolazione capziosa», artatamente costruita per (chissà quali?) oscuri obiettivi; e le «bruciature» di cui sopra sono considerate come spregevole minaccia, che proviene da un’abominevole autorità precostituita, nei confronti di chi ha il diritto di essere libero, libero anche di leggere ed analizzare, con le proprie capacità, i Testi Sacri.

Ebbene, se il termine «scottature» risultasse atteggiamento troppo intimidatorio, allunghiamo l’aceto con tanta e tanta acqua, dicendo garbatamente che chi si incammina senza iniziazione, o da solo, entro la Parola di Dio, ha buone probabilità di incontrare la compagnia di un «seducente teologo», che parla di pane e non di pietre (cf. Lc 4, 1-13).

Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2020/02/01/parola/


   

da Fabio Quadrini 





Questo è un articolo pubblicato il 01-02-2020 alle 17:32 sul giornale del 03 febbraio 2020 - 366 letture

In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfMH





logoEV
logoEV