utenti online

Scuola e impresa: gioco di squadra Iniziativa di Confartigianato e IIS Laeng Meucci di Osimo

1' di lettura 30/01/2020 - Scuola e impresa fanno squadra. “Formazione in movimento” è il progetto promosso da Confartigianato in collaborazione con la Camera di Commercio, con le aziende del settore meccanica e le scuole del territorio per far conoscere questo comparto e le innovazioni tecnologiche.

Confarigianato ha incontrato docenti e genitori presso l' IIS Laeng-Meucci di Osimo proseguendo così lungo la strada della "formazione in movimento” con una sempre più stretta sinergia tra scuola e imprese.

Il presidente del settore meccanica di Confartigianato Marcello Bellucci dell’azienda “Stampaggi Castelfidardo” ha sottolineato: " in questi anni di crisi e di cambiamento del contesto economico il settore della meccanica ha saputo "tenere" meglio di altri e adesso noi imprenditori abbiamo necessità di figure specializzate da poter inserire nelle fasi produttive".

Francesco Pirani dell'azienda “Mollificio Pirani” di Osimo ha ribadito: "Il lavoro all'interno delle aziende è molto cambiato, i tecnici con la "tuta blu" sono esperti anche di informatica e lavorano con strumenti all'avanguardia secondo le nuove sfide di impresa 4.0".

Marco Arlia responsabile meccanica per Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino ha sottolineato: portare gli imprenditori a farsi conoscere dal mondo delle famiglie con figli in età scolare rappresenta un legame forte con il territorio ed una importante sinergia con il sistema formativo”. All'incontro è seguita una visita ai laboratori dell'istituto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2020 alle 10:19 sul giornale del 31 gennaio 2020 - 1798 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, confartigianato, urbino, ancona, pesaro, impresa, progetto, confartigianato ancona e pesaro - urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfGs





logoEV
logoEV