utenti online

Osimo ricorda le vittime dell’Olocausto. Pietra d'inciampo in memoria di Annita Bolaffi

1' di lettura 29/01/2020 - Nella settimana di celebrazione del 27 gennaio, anniversario del "Giorno della Memoria", la città di Osimo prende parte alla commemorazione con la posa della Pietra d'inciampo, in memoria di Annita Bolaffi, nata ad Osimo.

Annita dopo alcuni mesi di prigionia a Varese è stata fatta salire sul convoglio n° 6 al carcere di MIlano, il 30 gennaio 1944, con destinazione Auschwitz. Arrivata ad Auschwitz, il 6 febbraio 1944, non è sopravvissuta alla Shoah e con lei il marito Leone Latis e la figlia Liliana.

Attraverso la sua pagina social. il vice Sindaco Paola Andreoni, scrive: " la città di Osimo ricorda le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, con l’iniziativa della posa della “Pietra d’inciampo“.








Questo è un articolo pubblicato il 29-01-2020 alle 19:59 sul giornale del 30 gennaio 2020 - 1656 letture

In questo articolo si parla di attualità, olocausto, memoria, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bfFU





logoEV
logoEV