Una Minoranza Creativa: "LÒGOS", domenica 05 gennaio 2020, II domenica dopo Natale (Gv 1,1-18)

Sarebbe giusto, inoltre, adoperare l’articolo determinativo per definirlo, poiché questo non è “un” brano, ma “il brano”; non è “un” prologo, ma “il prologo”. Da come si può intuire fin da tale introduzione, siamo al cospetto di uno scritto molto “delicato”, che impone, a colui che lo legge o che lo ascolta, estrema considerazione, ossequio e riverenza.
Sia chiaro: l’intera Scrittura è “delicata”, poiché tutta è Parola di Dio, ma il prologo del quarto Vangelo è la gemma incastonata nella corona; è il sancta sanctorum del tempio. Tuttavia, se proprio volessimo utilizzare una circonlocuzione appropriata, più che un “passo santo”, il prologo giovanneo esprime “l’apice della sacralità”.
E se è vero che nel gergo comune “santo” e “sacro” sono usati come sinonimi, in realtà sono concetti ben differenti. Non sarà questa la sede per sviscerare tale dissimiglianza: ci basti solo notare che con il “sacro”, non con il “santo”, si rischia l’ “ustione”.
Per proseguire nella lettura clicca sul seguente link: https://unaminoranzacreativa.wordpress.com/2020/01/04/logos/

Questo è un articolo pubblicato il 04-01-2020 alle 19:37 sul giornale del 05 gennaio 2020 - 361 letture
In questo articolo si parla di cultura, messaggio, articolo, religione cattolica, Fabio Quadrini