Nella giornata di sabato,.il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1797 tamponi, di cui 1270 nel percorso nuove diagnosi, di cui 747 nello screening con percorso Antigenico e 527 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari al 16,2%.
Fino a giovedì 31 dicembre è possibile partecipare al sondaggio della Polizia Provinciale di Ancona. Si accede al questionario, che è anonimo, attraverso il link https://bit.ly/PoliziaProvinciale-Ancona-Questionario2020 o attraverso la sezione News del sito www.provincia.ancona.it.
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1173 tamponi, di cui 541 nel percorso nuove diagnosi, di cui 34 nello screening con percorso Antigenico e 632 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,5%.
Il Concerto di Natale del 26 dicembre, elemento cardine della proposta di Natalfidardo, si svolge quest’anno nelle modalità che l’emergenza sanitaria rende possibili mantenendo alto il livello qualitativo e viva la tradizione alimentata dalla scuola civica di musica “Soprani” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia Collegiata.
da Castelfidardo.it
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6711 tamponi, di cui 5062 nel percorso nuove diagnos, di cui 2954 nello screening con percorso Antigenico e 1649 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%.
In un mercato attuale competitivo e soprattutto travolto da una pandemia mondiale non è facile andare avanti ma questo non ha fermato imprenditori come Boris Cugnoli, fondatore dell’azienda artigianale dolciaria Cugnoli&Vitaloni che dando vita a GINCUGNO mette un altro tassello di eccellenza ai suoi prodotti.
di Redazione
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5613 tamponi, di cui 3646 nel percorso nuove diagnos, di cui 1703 nello screening con percorso Antigenico e 1967 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari all'11,4%.
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6090 tamponi, di cui 3992 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1925 nello screening con percorso Antigenico e 2098 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%.
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul Cashback di Natale. Il 59% ha aderito all'iniziativa del governo e il 77% la ritiene utile. Tra coloro che utilizzeranno il cashback la metà cambierà le proprie abitudini di utilizzo delle carte di credito. Quest'anno i marchigiani faranno regali solo ai familiari e spenderanno meno dell'anno scorso: la maggior parte infatti otterrà solo 50€ dei 150€ promessi dal premier.
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
Non sapresti nemmeno dire quando e come, ma a un certo punto la tua pelle ha iniziato a cambiare: sono comparse delle rughe, macchie e la cute è diventata più spenta e secca. È una problematica comune, a cui possono contribuire diversi fattori scatenanti che peggiorano lo stato della pelle come alimentazione squilibrata, inquinamento, luce blu degli schermi. I segni che vediamo comparire sulla cute sono in realtà spesso rivelatori di stress e di particolare affaticamento mentale o fisico.
di Redazione