utenti online

23 dicembre 2020




...

Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4162 tamponi, di cui 2758 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico e 1404 nel percorso guariti.




...

Il Museo diffuso a cielo aperto si è arricchito di un’altra opera dedicata ad un padre della patria. Grazie alla virtuosa collaborazione tra Amministrazione Comunale, Associazione Carabinieri in Congedo e Accademia Belle Arti di Urbino con il prezioso contributo della ditta Semar, il parco scultoreo all’Unità d’Italia ha accolto Vincenzo Gioberti (1801-1852).



...

Il Concerto di Natale del 26 dicembre, elemento cardine della proposta di Natalfidardo, si svolge quest’anno nelle modalità che l’emergenza sanitaria rende possibili mantenendo alto il livello qualitativo e viva la tradizione alimentata dalla scuola civica di musica “Soprani” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia Collegiata.




22 dicembre 2020



...

Si informano tutti i Contribuenti che, a seguito del differimento del termine per l’approvazione delle tariffe della TARI per il corrente anno 2020, disposto dai decreti legge statali ed attualmente fissato al 31 luglio 2020, ad oggi non sono stati ancora emessi gli avvisi di pagamento. Una volta deliberate le tariffe, verranno spediti a tutti i Contribuenti, come di consueto, tramite posta, gli avvisi di pagamento con i modelli F24 e con l’indicazione delle scadenze entro cui procedere ai versamenti.




...

“Quando la pandemia blocca le strade, i sentieri della vita, i contatti con le persone; quando crea smarrimento, ansia e dubbi, dove andare? – Così inizia il messaggio di sua ecc. mons. Angelo Spina arcivescovo metropolitano di Ancona-Osimo e continua. - Per il Natale che viene, andiamo a Betlemme, dove Dio è nato e nasce ancora. Andiamo dove il Dio che nasce porta una umanità nuova: l’umanità che ha come fondamento supremo il comandamento dell’amore, che sorride alla vita, perdona le offese, spezza il pane con l’affamato, che si prende cura di ogni persona.


...

Weekend di grande boxe ad Ancona. Sul ring allestito presso la tensostruttura di Torrette si sono disputate due riunioni miste nelle giornate di venerdì e sabato ed un’altra, riservata ai soli dilettanti, il pomeriggio di domenica. La tre giorni di pugilato è stata organizzata dalla società UPA Pittori Ancona sotto la regia del suo presidente Antonio Occhinero.


...

Nella mattina di lunedì, il  Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1434 tamponi: 889 nel percorso nuove diagnosi, di cui 450 nello screening con percorso Antigenico e 545 nel percorso guariti.


...

“Quando parliamo di un’opera pubblica dovremmo considerare un fatto che spesso passa in secondo piano: che intorno alla realizzazione di una strada, un ponte, una ferrovia, un ospedale o un edificio scolastico, si genera un valore che va ben oltre il progetto e la relativa costruzione, e riguarda lo sviluppo socio-economico che quella stessa opera è in grado di generare nel medio-lungo periodo per chi vive e lavora in quello specifico territorio”.


...

La mattinata di domenica 20 dicembre è stata una giornata di grande festa per il Villa Musone. Cento atleti gialloblu hanno preso parte alla prima edizione del “Villans Star Game”, una formula nata per ritrovarsi insieme e farsi gli auguri di buone feste in questo periodo così particolare.



21 dicembre 2020


...

Nel pomeriggio di sabato, a Castelfidardo, un cittadino albanese è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri della locale Stazione, per il reato di Atti persecutori nei confronti della ex moglie.







...

Uno dei progetti inseriti nella virtuosa cornice della legge regionale n. 5 del 2010 dedicata alla “Valorizzazione dei luoghi della memoria storica risorgimentale relativi alla battaglia di Tolentino e Castelfidardo e divulgazione dei relativi fatti storici” riguarda il restauro conservativo dell’ossario-sacrario.


...

Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4621 tamponi, di cui 3144 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1555 nello screening con percorso Antigenico e 1477 nel percorso guariti.


...

Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5082 tamponi, di cui 3460 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1804 nello screening con percorso Antigenico e 1622 nel percorso guariti.


...

Piantare 50 milioni di alberi nei prossimi 5 anni per migliorare del 30% l’assorbimento di co2 e per frenare l’importazione di legno dall’estero. Il progetto di Coldiretti, Fondazione Symbola e Federforeste punta alle aree rurali ma anche a far nascere vere e proprie foreste urbane anche nelle Marche, regione dove la copertura arborea è oltre un terzo della superficie totale.



20 dicembre 2020


19 dicembre 2020