utenti online

21 dicembre 2020


...

Nel pomeriggio di sabato, a Castelfidardo, un cittadino albanese è stato posto agli arresti domiciliari dai Carabinieri della locale Stazione, per il reato di Atti persecutori nei confronti della ex moglie.







...

Uno dei progetti inseriti nella virtuosa cornice della legge regionale n. 5 del 2010 dedicata alla “Valorizzazione dei luoghi della memoria storica risorgimentale relativi alla battaglia di Tolentino e Castelfidardo e divulgazione dei relativi fatti storici” riguarda il restauro conservativo dell’ossario-sacrario.


...

Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4621 tamponi, di cui 3144 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1555 nello screening con percorso Antigenico e 1477 nel percorso guariti.


...

Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5082 tamponi, di cui 3460 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1804 nello screening con percorso Antigenico e 1622 nel percorso guariti.


...

Piantare 50 milioni di alberi nei prossimi 5 anni per migliorare del 30% l’assorbimento di co2 e per frenare l’importazione di legno dall’estero. Il progetto di Coldiretti, Fondazione Symbola e Federforeste punta alle aree rurali ma anche a far nascere vere e proprie foreste urbane anche nelle Marche, regione dove la copertura arborea è oltre un terzo della superficie totale.



20 dicembre 2020


19 dicembre 2020





...

É nato nell’ambito dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi metropolitana Ancona-Osimo, che ha come assistente ecclesiastico don Bruno Bottaluscio e come direttore Roberto Oreficini, il progetto “WE at CO” che è l’acronimo di Noi in Coworking, “Noi vogliamo lavorare insieme”.




...

Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5085 tamponi, di cui 3376 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1620 nello screening con percorso Antigenico e 1709 nel percorso guariti.


...

Un dispositivo la cui utilità è emersa in tutta la sua evidenza in questa prolungata fase emergenziale sensibilizza la neonata associazione culturale italiana senza scopo di lucro dal cuore grande a sposare la causa dell’Amministrazione, impegnata a dotare di un saturimetro ogni famiglia con bambini interessata da casi di positività al coronavirus e da pluripatologie, obesità compresa.



...

Si è tenuta venerdì presso l’Istituto Bramante - Genga di Pesaro, la presentazione del progetto formativo, capitanato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino insieme a un gruppo di imprese artigiane associate – Tomassi Galanti, Federici Luca e C. Snc e Erre Zeta di Zarini Riccardo, e in collaborazione con Biesse Group. Tale progetto formativo è rivolto agli studenti dell’indirizzo “Industria e artigianato per il Made in Italy”, Settore Legno-Arredo.



...

Il 19 dicembre 1912, esattamente 108 anni fa, lo Stato italiano acquista l'opera "Marco Polo davanti al Gran Khan dei Tartari".


18 dicembre 2020





...

Quest’anno il Natale avrà un sapore amaro per tutti, in particolare per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che comunicano principalmente con il tatto e rischiano un isolamento totale a causa del distanziamento fisico e sociale. Per questo, in occasione dell’anniversario per i 56 anni di attività della Lega del Filo d’Oro e in vista delle festività natalizie, il Centro Nazionale di Osimo (AN) fa sentire tutta la sua vicinanza ai suoi ospiti e alle loro famiglie, celebrando la loro straordinaria resilienza e il grande coraggio con cui hanno affrontato questi duri mesi di emergenza.


...

Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4824 tamponi, di cui 3279 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1449 nello screening con percorso Antigenico e 1545 nel percorso guariti.




...

Nel corso del lockdown di primavera, in tutto il Paese, c’è stato un grandissimo movimento nazionale di piattaforme social di discussione e confronto sulle tematiche del lavoro, dell’emergenza e dell’identità delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, sorto a seguito della terribile emergenza lavorativa sociale e culturale, che ha investito particolarmente il nostro settore a causa di forti criticità già presenti prima di questa crisi.