utenti online

19 dicembre 2020





...

É nato nell’ambito dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’arcidiocesi metropolitana Ancona-Osimo, che ha come assistente ecclesiastico don Bruno Bottaluscio e come direttore Roberto Oreficini, il progetto “WE at CO” che è l’acronimo di Noi in Coworking, “Noi vogliamo lavorare insieme”.




...

Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5085 tamponi, di cui 3376 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1620 nello screening con percorso Antigenico e 1709 nel percorso guariti.


...

Un dispositivo la cui utilità è emersa in tutta la sua evidenza in questa prolungata fase emergenziale sensibilizza la neonata associazione culturale italiana senza scopo di lucro dal cuore grande a sposare la causa dell’Amministrazione, impegnata a dotare di un saturimetro ogni famiglia con bambini interessata da casi di positività al coronavirus e da pluripatologie, obesità compresa.


...

Si è tenuta venerdì presso l’Istituto Bramante - Genga di Pesaro, la presentazione del progetto formativo, capitanato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino insieme a un gruppo di imprese artigiane associate – Tomassi Galanti, Federici Luca e C. Snc e Erre Zeta di Zarini Riccardo, e in collaborazione con Biesse Group. Tale progetto formativo è rivolto agli studenti dell’indirizzo “Industria e artigianato per il Made in Italy”, Settore Legno-Arredo.




...

Il 19 dicembre 1912, esattamente 108 anni fa, lo Stato italiano acquista l'opera "Marco Polo davanti al Gran Khan dei Tartari".


18 dicembre 2020





...

Quest’anno il Natale avrà un sapore amaro per tutti, in particolare per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che comunicano principalmente con il tatto e rischiano un isolamento totale a causa del distanziamento fisico e sociale. Per questo, in occasione dell’anniversario per i 56 anni di attività della Lega del Filo d’Oro e in vista delle festività natalizie, il Centro Nazionale di Osimo (AN) fa sentire tutta la sua vicinanza ai suoi ospiti e alle loro famiglie, celebrando la loro straordinaria resilienza e il grande coraggio con cui hanno affrontato questi duri mesi di emergenza.


...

Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4824 tamponi, di cui 3279 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1449 nello screening con percorso Antigenico e 1545 nel percorso guariti.




...

Nel corso del lockdown di primavera, in tutto il Paese, c’è stato un grandissimo movimento nazionale di piattaforme social di discussione e confronto sulle tematiche del lavoro, dell’emergenza e dell’identità delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, sorto a seguito della terribile emergenza lavorativa sociale e culturale, che ha investito particolarmente il nostro settore a causa di forti criticità già presenti prima di questa crisi.




17 dicembre 2020



...

Nell’ottica dell’integrazione delle politiche sociali con le nuove tecnologie, si è pianificato che il bonus sociale, ossia lo sconto sulle bollette a favore delle famiglie meno abbienti, diventi automatico dal 1° gennaio 2021, e che le famiglie che ne hanno diritto possano ottenerlo senza doverne fare richiesta.




...

Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6960 tamponi, di cui 3939 nel percorso nuove diagnosi di cui 2025 nello screening con percorso Antigenico e 3021 nel percorso guariti.






...

Il giorno 15 dicembre 2020 una delegazione del “Comitato spontaneo salute e diritti a scuola – Marche”, della quale facevano parte genitori, insegnanti, l’Avvocato Francesca Mattioli e la Dott.ssa Debora Cuini, è stata ricevuta presso il Consiglio regionale delle Marche dall’assessore all'istruzione Giorgia Latini, dai consiglieri Menghi e Cancellieri (della Commissione sanità) e dal presidente del consiglio regionale Dino Latini.


...

Il presente Avviso Pubblico ha la finalità di individuare Enti Pubblici ed Enti Privati del Terzo settore con sede operativa nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIII di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017 e ss. mm., recante il Codice del Terzo Settore, interessate a stipulare specifico accordo con i singoli Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIII per “Progetti Utili alla Collettività” con il coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza.