“Il Comune di Osimo grazie al lavoro dell’Ass. all’Ambiente Michela Glorio e al Sindaco Simone Pugnaloni vedrà la realizzazione di importanti piste ciclabili, non solo per il prolungamento di quella esistente ma anche nuovi tratti di collegamento tra le zone urbanizzate e la campagna.”
Insieme, con coraggio e determinazione, ridisegniamo il nostro futuro; insieme per costruire una proposta concreta e affidabile di buona amministrazione della nostra città.
da Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Sinistra Unita per Castelfidardo, Italia Viva, Demos-Democrazia solidale e Castelfidardo Bene Comune.
Quest’anno il Natale avrà un sapore amaro per tutti, in particolare per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che comunicano principalmente con il tatto e rischiano un isolamento totale a causa del distanziamento fisico e sociale. Per questo, in occasione dell’anniversario per i 56 anni di attività della Lega del Filo d’Oro e in vista delle festività natalizie, il Centro Nazionale di Osimo (AN) fa sentire tutta la sua vicinanza ai suoi ospiti e alle loro famiglie, celebrando la loro straordinaria resilienza e il grande coraggio con cui hanno affrontato questi duri mesi di emergenza.
Nel corso del lockdown di primavera, in tutto il Paese, c’è stato un grandissimo movimento nazionale di piattaforme social di discussione e confronto sulle tematiche del lavoro, dell’emergenza e dell’identità delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, sorto a seguito della terribile emergenza lavorativa sociale e culturale, che ha investito particolarmente il nostro settore a causa di forti criticità già presenti prima di questa crisi.
da C.A.M. Coordinamento Artisti della Scena Marchigiana e Maestranze tecniche delle Marche
È stato arrestato dalla Squadra Mobile di Ancona in collaborazione con il Commissariato di Osimo il 20enne che si vantava di essere il “Re del Narcotraffico di Ancona”. Il giovane estorceva ai suoi clienti anche denaro ed era arrivato persino ai minacciare anche su Instagram e Facebook
Nell’ottica dell’integrazione delle politiche sociali con le nuove tecnologie, si è pianificato che il bonus sociale, ossia lo sconto sulle bollette a favore delle famiglie meno abbienti, diventi automatico dal 1° gennaio 2021, e che le famiglie che ne hanno diritto possano ottenerlo senza doverne fare richiesta.
Mentre si sta ancora discutendo sulle misure restrittive per le imminenti fesitivtà, il vertice Governo-Regioni ha dato l'ok al piano vaccini anti covid19. Il via libera è arrivato all’unanimità nel corso della riunione in videoconferenza convocata dal Ministro per gli Affari regionali Boccia.
Il giorno 15 dicembre 2020 una delegazione del “Comitato spontaneo salute e diritti a scuola – Marche”, della quale facevano parte genitori, insegnanti, l’Avvocato Francesca Mattioli e la Dott.ssa Debora Cuini, è stata ricevuta presso il Consiglio regionale delle Marche dall’assessore all'istruzione Giorgia Latini, dai consiglieri Menghi e Cancellieri (della Commissione sanità) e dal presidente del consiglio regionale Dino Latini.
da Comitato Spontaneo “Salute e diritti a scuola” - Marche
Il presente Avviso Pubblico ha la finalità di individuare Enti Pubblici ed Enti Privati del Terzo settore con sede operativa nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIII di cui all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017 e ss. mm., recante il Codice del Terzo Settore, interessate a stipulare specifico accordo con i singoli Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIII per “Progetti Utili alla Collettività” con il coinvolgimento di beneficiari di Reddito di Cittadinanza.
da Castelfidardo.it
Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha incontrato una delegazione del comitato spontaneo “Salute e diritti a scuola”. In pochi giorni raccolte oltre 2000 firme sulla petizione che intende porre un freno all’utilizzo prolungato delle mascherine durante l’orario scolastico. Presenti all’incontro anche l’assessore Giorgia Latini e i consiglieri regionali Anna Menghi e Giorgio Cancellieri.
da Consiglio Regione Marche
Sabato scorso, in modalità mista, in presenza e online, la scuola superiore di Castelfidardo ha avuto il piacere e l’onore di ospitare la tradizionale cerimonia di consegna delle Borse di studio BCC per gli studenti meritevoli e del Premio Fondazione Carilo per i migliori articoli del giornale di Istituto “Cronache dal Meucci”.
da Castelfidardo.it
L’associazione Specchi Sonori informa la cittadinanza, le realtà artistiche partecipanti e il pubblico di bambini di Castelfidardo e del territorio tutto, che a causa dell’emergenza covid19 e al perdurare di misure restrittive per la sicurezza relative all’uso degli spazi teatrali, l’annunciato spettacolo vincitore del Premio Nazionale N Uovo Teatro – 2020, giuria dei Bambini, Premio della città di Castelfidardo, sarà rinviato dal programmato giorno 23 dicembre a data da stabilirsi nei primi mesi dell’anno 2021.
da Castelfidardo.it
I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.