Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3356 tamponi, di cui 1854 nel percorso nuove diagnosi, di cui 685 nello screening con percorso Antigenico e 1502 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha incontrato una delegazione del comitato spontaneo “Salute e diritti a scuola”. In pochi giorni raccolte oltre 2000 firme sulla petizione che intende porre un freno all’utilizzo prolungato delle mascherine durante l’orario scolastico. Presenti all’incontro anche l’assessore Giorgia Latini e i consiglieri regionali Anna Menghi e Giorgio Cancellieri.
da Consiglio Regione Marche
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione, come ogni settimana, sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
”. C’è tempo fino a tutta la giornata di domani (16 dicembre) per compilare il questionario dell’ente Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
La giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini ha deliberato lo stanziamento di 500mila euro a sostegno dello spettacolo dal vivo e dei luoghi e istituti di cultura particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dalla recrudescenza della pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato scorso, in modalità mista, in presenza e online, la scuola superiore di Castelfidardo ha avuto il piacere e l’onore di ospitare la tradizionale cerimonia di consegna delle Borse di studio BCC per gli studenti meritevoli e del Premio Fondazione Carilo per i migliori articoli del giornale di Istituto “Cronache dal Meucci”.
da Castelfidardo.it
L’associazione Specchi Sonori informa la cittadinanza, le realtà artistiche partecipanti e il pubblico di bambini di Castelfidardo e del territorio tutto, che a causa dell’emergenza covid19 e al perdurare di misure restrittive per la sicurezza relative all’uso degli spazi teatrali, l’annunciato spettacolo vincitore del Premio Nazionale N Uovo Teatro – 2020, giuria dei Bambini, Premio della città di Castelfidardo, sarà rinviato dal programmato giorno 23 dicembre a data da stabilirsi nei primi mesi dell’anno 2021.
da Castelfidardo.it
Il 16 dicembre 1899, esattamente 121 anni fa, nasce il Milan calcio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1075 tamponi, di cui 582 nel percorso nuove diagnosi di cui 56 nello screening con percorso Antigenico e 493 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La provincia di Ancona è al 16esimo posto della classifica sulla qualità della vita 2020 stilata come ogni anno da Il Sole 24 ore. Lo scorso anno la provincia dorica si era piazzata 31esima
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Marche sono tra le regioni che hanno assunto meno personale per potenziare il Servizio sanitario regionale per fronteggiare le esigenze derivanti dall’emergenza Covid.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Dopo aver raccolto in poco più di una settimana quasi 2.000 firme in tutte le provincie della regione Marche a sostegno di una petizione indirizzata al Presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, all’Assessore all’Istruzione della regione Giorgia Latini e al Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il comitato spontaneo “Salute e diritti a scuola” incontrerà domani, martedì 15 dicembre alle ore 13.45 l’assessore regionale Giorgia Latini, insieme ad altri esponenti della Giunta e del Consiglio regionale.
da Comitato Spontaneo “Salute e diritti a scuola” - Marche
Oltre 2 milioni e 900 mila euro a favore di giovani disoccupati .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 15 dicembre 1993, esattamente 27 anni viene fondata Mediaset.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di sabato il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui contagi da Covid 19 in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid 19 nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul dpcm che prevede il divieto di uscire dal proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. E - sorpresa - i marchigiani sono per lo più favorevoli, pure i residenti nei piccoli comuni, anche se un po' meno. Vediamo tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Soddisfazione per la 15° edizione della Scuola per Imprenditori di Confartigianato, appena conclusasi, che si è svolta in modalità quasi totalmente online in questo 2020, a causa dell’emergenza Covid in corso.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4139 tamponi, di cui 2765 nel percorso nuove diagnosi di cui 973 nello screening con percorso Antigenico e 1374 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Molte le persone che si apprestano a pagare l’IMU, si rivolgono a noi per la difficoltà di pagare un IMU che quest’anno, nell’anno del Covid 19, trovano sempre più cara. Sicuramente non sono sufficienti i decreti Ristoro che hanno posto l’esonero per il versamento della rata di dicembre per alcune categorie economiche, quando il Comune si è adoperato per aumentare le tasse!
da Liste Civiche Osimo
Il 14 dicembre 2017, esattamente 3 anni fa, vengono ritrovate in Vaticano, nel corso di lavori di restauro di una stanza dei Musei Vaticani due importanti opere d'arte.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 13 dicembre 1999, esattamente 21 anni fa Luna Rossa è in semifinale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In merito alle notizie di stampa diffuse sull’appalto del Comune di Osimo vinto dal Gruppo Astea per la gestione dell’illuminazione pubblica in città, Antonio Osimani amministratore di Dea, società di distribuzione dell’energia elettrica che fa capo al gruppo Astea, precisa che “la concorrente che aveva proposto un ribasso a base d’asta al quale ci siamo potuti adeguare come proponente del progetto, aveva presentato ricorso al Tar, che ha però perso.
da Gruppo Astea
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4697 tamponi, di cui 2846 nel percorso nuove diagnosi di cui 888 nello screening con percorso Antigenico e 1851 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 10 dicembre si è svolto l’incontro tra l’Assessore alla Cultura Latini, l’assessore al Lavoro Aguzzi e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UILCOM e CAM (Consorzio Artisti scena Marchigiana).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it