I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.
Dopo aver raccolto in poco più di una settimana quasi 2.000 firme in tutte le provincie della regione Marche a sostegno di una petizione indirizzata al Presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, all’Assessore all’Istruzione della regione Giorgia Latini e al Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il comitato spontaneo “Salute e diritti a scuola” incontrerà domani, martedì 15 dicembre alle ore 13.45 l’assessore regionale Giorgia Latini, insieme ad altri esponenti della Giunta e del Consiglio regionale.
da Comitato Spontaneo “Salute e diritti a scuola” - Marche
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul dpcm che prevede il divieto di uscire dal proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. E - sorpresa - i marchigiani sono per lo più favorevoli, pure i residenti nei piccoli comuni, anche se un po' meno. Vediamo tutti i dati.
Molte le persone che si apprestano a pagare l’IMU, si rivolgono a noi per la difficoltà di pagare un IMU che quest’anno, nell’anno del Covid 19, trovano sempre più cara. Sicuramente non sono sufficienti i decreti Ristoro che hanno posto l’esonero per il versamento della rata di dicembre per alcune categorie economiche, quando il Comune si è adoperato per aumentare le tasse!
da Liste Civiche Osimo
In merito alle notizie di stampa diffuse sull’appalto del Comune di Osimo vinto dal Gruppo Astea per la gestione dell’illuminazione pubblica in città, Antonio Osimani amministratore di Dea, società di distribuzione dell’energia elettrica che fa capo al gruppo Astea, precisa che “la concorrente che aveva proposto un ribasso a base d’asta al quale ci siamo potuti adeguare come proponente del progetto, aveva presentato ricorso al Tar, che ha però perso.
da Gruppo Astea
Oltre 18mila chili di pasta 100% Made in Italy per le famiglie in difficoltà nella giornata della Spesa Sospesa del Contadino. È il carico che la Fondazione Campagna Amica ha fatto consegnare alle Marche nell’ambito di un’iniziativa di solidarietà nazionale per contrastare la crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria in corso.
Nuovo organigramma per la Lega provinciale di Ancona che amplia l’apporto delle competenze di cui si avvarrà il commissario provinciale Giorgia Latini, assessore regionale. Oltre ai ruoli di direttivo, è prevista l’organizzazione in settori di intervento a supporto di un’attività che diventa sempre più intensa e capillare sul territorio.
da Lega Marche
Sabato alle 10.15 in parte in presenza, in parte in modalità remoto, si terrà la tradizionale cerimonia di consegna delle “Borse di studio BCC” per gli studenti meritevoli dell’I.I.S. Meucci e del “Premio Fondazione Carilo” per i migliori articoli del giornale di Istituto “Cronache dal Meucci”.
da Castelfidardo.it