utenti online

13 dicembre 2020


12 dicembre 2020

...

In merito alle notizie di stampa diffuse sull’appalto del Comune di Osimo vinto dal Gruppo Astea per la gestione dell’illuminazione pubblica in città, Antonio Osimani amministratore di Dea, società di distribuzione dell’energia elettrica che fa capo al gruppo Astea, precisa che “la concorrente che aveva proposto un ribasso a base d’asta al quale ci siamo potuti adeguare come proponente del progetto, aveva presentato ricorso al Tar, che ha però perso.


...

"Nella ricorrenza del 10 dicembre giornata delle Marche, le Liste Civiche e alcuni circoli culturali hanno indicato per il terzo anno consecutivo quale è stato il marchigiano dell'anno 2020: Stefano Simoncini.



...

Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4697 tamponi, di cui 2846 nel percorso nuove diagnosi di cui 888 nello screening con percorso Antigenico e 1851 nel percorso guariti.



...

Il 10 dicembre si è svolto l’incontro tra l’Assessore alla Cultura Latini, l’assessore al Lavoro Aguzzi e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UILCOM e CAM (Consorzio Artisti scena Marchigiana).




...

Oltre 18mila chili di pasta 100% Made in Italy per le famiglie in difficoltà nella giornata della Spesa Sospesa del Contadino. È il carico che la Fondazione Campagna Amica ha fatto consegnare alle Marche nell’ambito di un’iniziativa di solidarietà nazionale per contrastare la crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria in corso.



...

L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ha incontrato, nel corso di cinque videoconferenze, le Assemblee dei sindaci di Area vasta per definire il piano di screening di massa della popolazione marchigiana per la prevenzione del contagio da Covid-19.


11 dicembre 2020


...

Nuovo organigramma per la Lega provinciale di Ancona che amplia l’apporto delle competenze di cui si avvarrà il commissario provinciale Giorgia Latini, assessore regionale. Oltre ai ruoli di direttivo, è prevista l’organizzazione in settori di intervento a supporto di un’attività che diventa sempre più intensa e capillare sul territorio.


...

Sabato alle 10.15 in parte in presenza, in parte in modalità remoto, si terrà la tradizionale cerimonia di consegna delle “Borse di studio BCC” per gli studenti meritevoli dell’I.I.S. Meucci e del “Premio Fondazione Carilo” per i migliori articoli del giornale di Istituto “Cronache dal Meucci”.



...

Come da tradizione l’Aeronautica Militare, anche quest’anno, ha rinnovato la propria devozione alla Beata Vergine Lauretana partecipando alle festività mariane che si sono celebrate a Loreto il 9 e 10 dicembre. Una tradizione, di cui proprio quest’anno ricorre il centenario e che risale al 1920 quando papa Benedetto XV proclamò la Madonna di Loreto “patrona degli aeronauti”.



...

Il 4 dicembre si è svolta on-line l’assemblea per la costituzione dell’Associazione “Shrines of Europe” che riunisce i santuari luoghi dei principali pellegrinaggi europei. Il gruppo di lavoro “Santuari d'Europa”, fondato nel 1996, include, ad oggi, Altötting (Germania), Czestochowa (Polonia), Einsiedeln (Svizzera), Fátima (Portogallo), Lourdes (Francia), Loreto (Italia) e Mariazell (Austria).




10 dicembre 2020

...

La maggior parte dei fondi europei che arriveranno dall'Europa saranno destinati alla rivoluzione verde. Giusta e anticipatrice su questa linea la nostra lista civica Green che già alle elezioni comunali 2019 proponeva molte delle cose che anche in un Comune si poteva e si può fare per la riconversione verde. Non le figurine piantate qua e là come ora.


...

Per aiutare i bambini sordociechi e pluriminorati psicosensoriali ad uscire dall’isolamento, fatto di buio e silenzio, nel quale vivono - attraverso percorsi riabilitativi personalizzati, fondamentali per proseguire nel cammino verso l’autonomia - la Lega del Filo d‘Oro lancia la campagna #nataleconilcuore, che si può sostenere su: www.ilsensodelnatale.it


...

Un saturimetro in ogni casa in cui c’è un “positivo” da coronavirus in famiglia: è l’iniziativa adottata dall’Amministrazione Comunale che in questa prolungata e delicata fase di difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria, ritiene opportuno intervenire in prima persona per donare uno strumento estremamente utile a quanti sono sottoposti al regime di isolamento domiciliare obbligatorio a causa del covid-19.


...

Sabato 12 dicembre, alle ore 18.00, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Osimoweb, vedrà la luce l’opera Lo scrigno magico, una nuova composizione, realizzata dalla collaborazione di artisti – cantanti, strumentisti, compositori, scrittori - tra i quali figurano persone diversamente abili, che durante il lavoro in comune hanno concepito, elaborato e realizzato uno spettacolo di teatro musicale.


...

Il 10 dicembre, Giornata delle Marche, segnerà il debutto operativo del Numero unico di emergenza europeo (Nue) 112 per le Marche e l’Umbria. Il “uno-uno-due”, così va letto, entrerà in funzione e sarà pienamente operativo nella provincia di Ancona (distretti telefonici 071, 0731, 0732), mentre l’attivazione in Umbria è calendarizzata a partire dal 19 gennaio 2021.








9 dicembre 2020

...

Per la prima volta dall'inizio della seconda ondata tutti i parametri sono migliori rispetto alla settimana precedente. Cala ancora il numero dei nuovi contagiati, il numero dei ricoverati e di quanti sono in terapia intensiva. Inverte la tendenza il numero dei decessi, sempre alto ma minore di sette giorni fa. A causa di una modifica del modo di determinare le guarigioni calano anche - e drasticamente - gli attualmente malati.


...

Cambiano le regole con il nuovo Dpcm dello scorso 3/12, il quale permette ai negozi di rimanere aperti fino alle 21 la domenica e nei giorni festivi come, in questo caso, il ponte dell’immacolata, lasciando però chiusi i Centri, Parchi o Gallerie commerciali sia nei prefestivi che nelle giornate di festa.