Sabato 5 Dicembre il prestigioso Conservatorio di musica, Istituzione di alta cultura Josè Asuncion Flores del Paraguay, ha ospitato e trasmesso la prima esecuzione mondiale della composizione per tuba sola “Memorie di luoghi ora deserti” scritta dal compositore Lorenzo Di Vora ed eseguita in streaming dal solista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.
da Organizzatori
La pandemia da coronavirus sta lasciando strascichi pesantissimi portando sconvolgimenti nella vita d ciascuno di noi. In questo periodo di incertezza, di grande paura collettiva, di dolore e di grandi difficoltà Il Distretto Lions 108A Italy, la Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà, il Distretto Leo 108A Italy e la Scuola di Istruzione Superiore ‘M. Panti’ intendono offrire una un corso di formazione online totalmente gratuito e rivolto in primis a medici, operatori sanitari, professionisti, genitori, studenti, ma aperto a tutti.
da Distretto Lions 108A Italy
La Volley Libertas Osimo e la Volley Young Osimo fermano la loro attività giovanile. Infatti la Fipav, alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente “…gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale …” (lettera E), ha stabilito che da questo momento e fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i campionati nazionali di serie A - la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – e i campionati di serie B, che cominceranno il week end del 23 e 24 gennaio.
da Nef Libertas Osimo Volley
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
Nella difficile ed anomala stagione sportiva 2020, risultati notevoli sono giunti da una specialità dell'atletica leggera che spesso rimane ai margini rispetto alle altre: le "siepi". Una specialità che però, in passato, ha visto gli atleti azzurri - come Francesco Panetta e Alessandro Lambruschini - conquistare titoli e medaglie in campo europeo e mondiale.
da Asd Atletica Osimo
Summit dei dirigenti e dei soci della Confartigianato Trasporti che ha riunito il proprio gruppo dirigente in presenza ed in video conferenza per esaminare i “nuovi Costi di esercizio di riferimento per i servizi di trasporto merci c/t che interessa l’intero mondo dell’autotrasporto marchigiano ed italiano.
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità parte un’azione sinergica dei consiglieri del MoVimento 5 Stelle sui territori per impegnare i Comuni d’Italia ad adempiere alle richieste della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità ONU del 2006 e dell’Atto Europeo sull'accessibilità del 2019.
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.
La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.
Il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui contagi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Al via i lavori di nuovo manto stradale lungo la Statale che attraversa la frazione di San Biagio e dell'Aspio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1400 tamponi: 935 nel percorso nuove diagnosi, di cui 411 nello screening con percorso Antigenico e 465 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Andrea Bocelli sceglie le Marche e in particolare Loreto per ambientare il video di “Ave Maria”, brano composto e musicato da lui stesso, contenuto nel suo nuovo album “Believe”, incentrato su fede e spiritualità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 5 Dicembre il prestigioso Conservatorio di musica, Istituzione di alta cultura Josè Asuncion Flores del Paraguay, ha ospitato e trasmesso la prima esecuzione mondiale della composizione per tuba sola “Memorie di luoghi ora deserti” scritta dal compositore Lorenzo Di Vora ed eseguita in streaming dal solista Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo.
da Organizzatori
La pandemia da coronavirus sta lasciando strascichi pesantissimi portando sconvolgimenti nella vita d ciascuno di noi. In questo periodo di incertezza, di grande paura collettiva, di dolore e di grandi difficoltà Il Distretto Lions 108A Italy, la Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà, il Distretto Leo 108A Italy e la Scuola di Istruzione Superiore ‘M. Panti’ intendono offrire una un corso di formazione online totalmente gratuito e rivolto in primis a medici, operatori sanitari, professionisti, genitori, studenti, ma aperto a tutti.
da Distretto Lions 108A Italy
La Volley Libertas Osimo e la Volley Young Osimo fermano la loro attività giovanile. Infatti la Fipav, alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente “…gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale …” (lettera E), ha stabilito che da questo momento e fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i campionati nazionali di serie A - la cui organizzazione rimane di competenza delle Leghe – e i campionati di serie B, che cominceranno il week end del 23 e 24 gennaio.
da Nef Libertas Osimo Volley
L'8 dicembre 1980, esattamente 40 anni fa, viene ucciso John Lennon.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di sabato, poco prima delle 19.00, i Vigili del fuoco sono intervenuti poco ad Osimo, in via Rosciano, per una grossa quercia caduta sulla sede stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella difficile ed anomala stagione sportiva 2020, risultati notevoli sono giunti da una specialità dell'atletica leggera che spesso rimane ai margini rispetto alle altre: le "siepi". Una specialità che però, in passato, ha visto gli atleti azzurri - come Francesco Panetta e Alessandro Lambruschini - conquistare titoli e medaglie in campo europeo e mondiale.
da Asd Atletica Osimo
Da domenica 6 dicembre la Regione Marche torna in zona gialla.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di sabatao, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi, di cui 2556 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico e 1770 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Tra i molteplici comparti che che subiscono il danno economico che la pandemia causa, anche sul nostro territorio, c'è quello dello sport.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Summit dei dirigenti e dei soci della Confartigianato Trasporti che ha riunito il proprio gruppo dirigente in presenza ed in video conferenza per esaminare i “nuovi Costi di esercizio di riferimento per i servizi di trasporto merci c/t che interessa l’intero mondo dell’autotrasporto marchigiano ed italiano.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il 7 dicembre 2009, esattamente 11 anni fa, al via il primo vertice mondiale sul surriscaldamento globale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 6 dicembre 2011, esattamente 9 anni anni fa la Grecia entra nel peggior periodo di crisi economica della sua storia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I cittadini residenti nelle zone di Ancona e Fabriano possono effettuare anche online l’attivazione dei codici della Tessera Sanitaria e del Pin Cohesion. In questo periodo di emergenza dovuta al Covid -19 e nell’ottica della digitalizzazione del sistema sanitario, gli utenti ora hanno a disposizione due opzioni da scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Area vasta 2
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi, di cui 2847 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico e 1970 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità parte un’azione sinergica dei consiglieri del MoVimento 5 Stelle sui territori per impegnare i Comuni d’Italia ad adempiere alle richieste della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità ONU del 2006 e dell’Atto Europeo sull'accessibilità del 2019.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
I Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, venerdì 4 dicembre celebrano la Patrona, Santa Barbara, in modo semplice, allestendo all’interno della sede di Via Bocconi, l’autorimessa di soccorso con i simboli del loro lavoro, per la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona e Osimo, Mons. Angelo Spina, alla presenza di S.E. il Prefetto di Ancona, Dott. Antonio D’Acunto, in rappresentanza ideale di tutte le autorità del territorio, del Direttore Regionale VVF Marche Felice Di Pardo e dei tanti amici dei Vigili del Fuoco.
La giunta ha prorogato sia la Convenzione per la gestione dei Poli Bibliomarchesud e Bibliomarchenord e per i servizi della piattaforma di Library Management System, sia la Convenzione per l’erogazione dei servizi digitali di MediaLibraryOnLine Marche. Stanziate risorse per 284mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it