Nella sera di mercoledì il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi, di cui 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni, fa il punto della situazione sui casi Covid nel suo comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono passati quasi 50 anni dalla Legge 1044/71 istitutiva degli asili nido in Italia ma, nelle Marche, solo a un bambino su quattro viene garantito il diritto di frequentare un asilo nido. Una situazione che rappresenta una vera e propria emergenza educativa e sociale.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
"Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento regionale che prevede l'anticipo delle vendite promozionali, possibili da ora fino al 15 dicembre, e la proposta della loro proroga fino al 31 dicembre , ha detto il Segretario generale Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Benessere organizzativo e lavorativo , conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, parità, maggiore regolamentazione ma anche burnout e stress lavoro correlato.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 3 dicembre 1997, esattamente 23 anni fa, sul mercato del gioco si colloca il SuperEnalotto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
È il monito lanciato dalla Lega del Filo d’Oro in vista della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Perché a causa delle limitazioni imposte per contenere la seconda ondata della pandemia di Covid-19, le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali rischiano di vivere totalmente isolate dalla società e le loro famiglie di dover sopperire ai servizi assistenziali e riabilitativi erogati a singhiozzo o fortemente ridotti. Inoltre, la mancata piena attuazione della legge 107/2010, che riconosce la sordocecità come una disabilità unica e specifica, e il riconoscimento della Lis e della Lis Tattile, che ancora si fa attendere, escludono di fatto le persone sordocieche dalla vita quotidiana, negando loro il diritto di potersi avvalere, anche in caso di emergenza, di un interprete all’interno di un ospedale.
Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2349 tamponi, di cui 1213 nel percorso nuove diagnosi e 1136 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dalla Regione Marche arrivano altri sostegni a favore del mondo sportivo penalizzato dalle restrizioni imposte dall’emergenza del Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime settimane in Parlamento i membri degli intergruppi “Innovazione” e “Intelligenza Artificiale” si stanno occupando di una questione che riguarda la raccolta, la divulgazione e l’accesso ai dati relativi al monitoraggio del Covid-19.
da Deputati Movimento 5 stelle Roberto Rossini e Paolo Giuliodori
I cittadini che lo vorranno, tra pochi giorni, potranno eseguire presso le farmacie il test diagnostico rapido per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Nonostante la "straordinaria maggioranza" abbia tentato di stravolgere il testo appropriandosi di meriti che non ha, alla fine il Consiglio Comunale ha approvato l'Ordine del Giorno approvato dal Gruppo Consiliare Liste Civiche di Antonelli Sandro, Araco Mario, Bordoni Monica, Bottegoni Lorenzo e Simoncini Stefano, che impegna l'amministrazione comunale a pulire il torrente Aspio nel tratto dell'omonima frazione.
da Liste Civiche Osimo
Il 2 dicembre 1993, esattamente 27 anni fa, muore Pablo Escobar.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Le tasse regionali per il diritto allo studio, incassate dalle Università marchigiane e dagli Istituti superiori, sono state convertite in borse di studio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via il Natale anche nella città di Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La consigliera Caterina Donia, rappresentante del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, presenta oggi 30 novembre, nella seduta del consiglio comunale, la mozione sulla istituzione del Bilancio partecipato ad Osimo.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
In questi giorni abbiamo letto sulla stampa le dichiarazioni del Sindaco che ci aggiorna sull’iter di realizzazione del By-Pass Valmusone di competenza Provinciale - tratto che congiungerà la S.P.361-Via Montefanese (appena superato il Ponte sul Musone) con la S.P.3-Via di Jesi – direzione Campocavallo (opera con copertura finanziaria sin dal 2010 per € 2,75 milioni).
Cittadini, Comitato Spontaneo per la Viabilità e Consiglio di Quartiere Passatempo-Padiglione
Gli accordi collettivi nazionali sottoscritti il 28 ottobre 2020 con le organizzazioni sindacali della Medicina generale (FIMMG e Intesa Sindacale), di cui all’intesa n. 177/CSR del 30 ottobre 2020, prevedono che i medici convenzionati integrino tra i compiti propri – specificati dall’art. 13-bis del vigente accordo collettivo nazionale – l’esecuzione dei tamponi antigenici mediante accesso su prenotazione e previo triage telefonico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1913 tamponi, di cui 955 nel percorso nuove diagnosi e 958 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nascono in regione i primi Ispettori alla revisione, figure previste nella Direttiva europea 2014/45. A darne notizia, Luca Bocchino, Responsabile Confartigianato Autoriparazione Ancona-Pesaro Urbino, al termine del 1° corso della Regione Marche per responsabili tecnici delle revisioni che vogliono accedere alla qualifica di Ispettori per Revisioni di veicoli superiori a 3,5 tonnellate. Il 2 dicembre prossimo è prevista la partenza della 2’ edizione, in versione tutta digital, di cui sono ancora aperte le iscrizioni.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sono state ufficializzate le candidature all’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato regionale FIDAL Marche, indetta per sabato 9 gennaio 2021.
www.fidalmarche.com
La nuova formula del campionato di serie B che scatterà nel weekend del 23-24 gennaio ha dato nuovo entusiasmo e accresciuto, se possibile, la voglia di tornare in palestra della Sampress Nova Volley. Coach Romano Giannini oltre che tecnico della squadra di serie B, è anche direttore tecnico della società loretana.
da Nova Volley Loreto
“#Comprosottocasa perché mi sento a casa”. Uno slogan semplice ed efficace accompagna la campagna lanciata questa mattina da Confcommercio Marche Centrali che vuole stimolare e sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il 1 dicembre è la Giornata mondiale contro l'AIDS.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di domenica il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di domenica 29 novembre, alle ore 15.25 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Offagna per un incendio autovettura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Gesti concreti in momenti di difficoltà.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di domenica il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui contagi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it