E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
L’Assessore ai servizi sociali Paola Andreoni e il Sindaco Simone Pugnaloni comunicano che sono arrivate al Comune di Osimo risorse da destinare a misure di solidarietà alimentare in relazione alla situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID.
Assessore ai servizi sociali e trasporto Paola Andreoni
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
Andrea Avitabile come presidente della struttura che coordina le farmacie marchigiane segnala che «purtroppo l’enorme ed anomala richiesta di vaccino antinfluenzale in questo anno tragicamente segnato dal Covid ha fatto si che nelle nostre farmacie non è arrivata neanche una dose ».
da Federfarma Marche
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
Nella mattina di domenica il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
E' atteso entro mercoledì il nuovo DPCM che il premier Conte presenterà in vista delle festività natalizie. Dopo gli ultimi giri di consultazioni, nei prossimi giorni sarà annunciato il pacchetto di provvedimenti che regolerà i comportamenti degli italiani per Natale a partire dal 4 dicembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di domenica 29 novembre, alle ore 15.25 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Offagna per un incendio autovettura.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Gesti concreti in momenti di difficoltà.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di domenica il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui contagi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Portare a completamento il progetto dell’acqua del Nera è possibile”.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Continuano in città i lavori di manutenzione dedicati alle aree verdi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2971 tamponi, di cui 1610 nel percorso nuove diagnosi e 1361 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3451 tamponi, di cui 1921 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani di raccontare il proprio rapporto con i libri. I risultati sono per certi versi sorprendenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 30 novembre 1982, esattamente 38 anni fa, usciva l'album musicale Thriller di Michael Jackson.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 29 novembre 1975, esattamente 45 anni fa, nasce il nome Micro - Soft.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L’Assessore ai servizi sociali Paola Andreoni e il Sindaco Simone Pugnaloni comunicano che sono arrivate al Comune di Osimo risorse da destinare a misure di solidarietà alimentare in relazione alla situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID.
Assessore ai servizi sociali e trasporto Paola Andreoni
Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi, di cui 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
L’appello di Confartigianato: “Prevedere immediate misure di sostegno e consentire nuovamente gli spostamenti tra i Comuni”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Andrea Avitabile come presidente della struttura che coordina le farmacie marchigiane segnala che «purtroppo l’enorme ed anomala richiesta di vaccino antinfluenzale in questo anno tragicamente segnato dal Covid ha fatto si che nelle nostre farmacie non è arrivata neanche una dose ».
da Federfarma Marche
L’anno 2020 è stato, senza ombra di dubbio, un anno che verrà ricordato a lungo per tutti gli eventi che hanno accompagnato l’inattesa terribile pandemia che tanto scompiglio ha creato anche nelle famiglie marchigiane.
www.marche.coldiretti.it
Il 28 novembre 1988, esattamente 32 anni, il dipinto "Acrobata e giovane Aerlecchino" di Pablo Picasso viene venduto all'asta.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi, di cui 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il 27 novembre 1990, esattamente 30 anni fa viene stipulato il patto di Shenghen.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it