L’Assessore ai servizi sociali Paola Andreoni e il Sindaco Simone Pugnaloni comunicano che sono arrivate al Comune di Osimo risorse da destinare a misure di solidarietà alimentare in relazione alla situazione economica determinatasi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID.
Assessore ai servizi sociali e trasporto Paola Andreoni
Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi, di cui 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
L’appello di Confartigianato: “Prevedere immediate misure di sostegno e consentire nuovamente gli spostamenti tra i Comuni”
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Andrea Avitabile come presidente della struttura che coordina le farmacie marchigiane segnala che «purtroppo l’enorme ed anomala richiesta di vaccino antinfluenzale in questo anno tragicamente segnato dal Covid ha fatto si che nelle nostre farmacie non è arrivata neanche una dose ».
da Federfarma Marche
L’anno 2020 è stato, senza ombra di dubbio, un anno che verrà ricordato a lungo per tutti gli eventi che hanno accompagnato l’inattesa terribile pandemia che tanto scompiglio ha creato anche nelle famiglie marchigiane.
www.marche.coldiretti.it
Il 28 novembre 1988, esattamente 32 anni, il dipinto "Acrobata e giovane Aerlecchino" di Pablo Picasso viene venduto all'asta.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi, di cui 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il 27 novembre 1990, esattamente 30 anni fa viene stipulato il patto di Shenghen.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione sui contagi Covid nel suo Comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La dott.ssa Verdiana Del Rosso, dottore di ricerca dell’Università di Camerino nell’area Computer Science and Mathematics - intervenuta alla Settimana dello Spazio di ottobre 2020 organizzata in ambito OsimoLab - si è aggiudicata la XVI edizione del “Premio annuale di laurea o dottorato in memoria del dott. Bernardo Nobile”, nella sezione dedicata alle Tesi di Dottorato che abbiano portato al deposito di una domanda di Brevetto.
Frida Paolella Consigliera delegata Politiche europee e progetto OsimoLab
Nella giornata di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi, di cui 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nonostante il Consiglio Comunale l’11 MAGGIO 2017 abbia approvato all’unanimità la predisposizione del P.E.B.A. (PIANO ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE) ad oggi Osimo è sprovvista di questo importante strumento inclusivo per le persone con disabilità.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Le lezioni individuali di canto e di strumenti a fiato non sono sospese purchè vengano svolte mantenendo le distanze interpersonali di sicurezza”. Lo chiarisce l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini in merito all’ordinanza del Presidente della Regione Marche n. 43 del 19 novembre 2020, all’art. 1 comma 5.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “, la Consulta per le pari opportunità in collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Castelfidardo si è fatta promotrice di un’installazione permanente per richiamare l’attenzione su un drammatico fenomeno purtroppo ancora troppo frequente.
da Castelfidardo.it
In epoca di Covid-19, il Villa Musone ha proseguito la propria attività giovanile. La società, da sempre attenta alla crescita ed allo sviluppo dei propri ragazzi, fin da questa estate si è messa in moto per garantire l’inizio degli allenamenti nella massima sicurezza e rispettando i protocolli previsti.
Asd Villa Musone
Il 26 novembre 2014, esattamente 6 anni fa, lo Zibibbo di Pantelleria diventa patrimonio dell'UNESCO.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Comune di Polverigi, in accordo con le associazioni di categoria, stanzia 20.000 da destinare alle imprese che sono state penalizzate dalle chiusure dei DPCM emanati per effetto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'associazione ABC Turismo Osimo e Dintorni, che da anni costituisce la più significativa, qualificata e certificata offerta ricettiva dell'entroterra della Riviera del Conero, nata per offrire un soggiorno indimenticabile nelle affascinanti località collinari marchigiane, ricchissime di borghi, rievocazioni storiche, itinerari artistici, naturalistici, spirituali, e di eccellenze enogastronomiche e convenienti e prestigiose firme manifatturiere, ha deciso di lanciare una nuova opportunità per i loro soci e/o clienti: lo Smart Working o South Working.
da Associazione ABC Turismo
"Manca poco più di un mese a Natale, un Natale che sarà certamente diverso per tutti noi: verrà vissuto diversamente rispetto al passato non solo da parte dei cittadini, ma anche da parte delle Amministrazioni che dovranno rivedere la programmazione delle festività e delle iniziative natalizie in base alle attuali norme anti Covid.
Fratelli d'Italia Osimo