Nella giornata di domenica il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione dei contagi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di sabato il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione sui contagi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi, di cui 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Campionessa assoluta, nello sport e nella vita, una vera forza della natura. Così Assunta Legnante ha saputo conquistare la grande platea virtuale collegata con il nostro Istituto nella serata di venerdì 20 novembre per il primo incontro del ciclo “Investire sul talento: a scuola con i campioni”.
IIS Laeng-Meucci" sede Meucci, Castelfidardo
Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3282 tamponi, di cui 1793 nel percorso nuove diagnosi e 1489 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Promuovere una corretta cultura dell’imprenditorialità per dare supporto a quanti intendono concretizzare una propria idea ed avviare un’attività economica in qualsiasi settore: è l’obiettivo del progetto “Fare Impresa 2020″, iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, Uni.CO e altri partner istituzionali.
da Castelfidardo.it
Il 23 novembre 1889, esattamente 131 anni fa, nasce il juke box.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 22 novembre 2005, esattamente 15 anni fa, in Germania viene eletta Angela Merkel.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“In questo momento particolarmente delicato abbiamo voluto dare un segnale al tessuto produttivo marchigiano, seppur con il poco margine di manovra dovuto all'ultima parte dell'anno. Le Marche sono una delle regioni più colpite dal lockdown e questa amministrazione regionale ragionerà sul mettere in campo azioni di sostegno per il tessuto produttivo per quanto sarà possibile”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di venedrì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi, di cui 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
25 novembre 2020: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non una celebrazione né una ricorrenza, tanto più in questo tempo della pandemia in cui sono da rifuggire più che mai le formule retoriche e in cui, semmai, abbiamo bisogno di parole di senso per rappresentare la realtà e comunicare la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti e per la promozione della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
da Segreterie regionali CGIL CISL UIL
Il 21 novembre 1975, esattamente 45 anni fa, esce l'album "A nigth at the opera" dei Queen
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di giovedì, alle 14.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS.16 in località Castelfidardo per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi, di cui 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Contrarre il Coronavirus è a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro. Lo ha riconosciuto l’Inail dopo che, soprattutto nei primi mesi dell’emergenza, non era raro che operatori sanitari che presentavano sintomi riconducibili al Covid fossero posti in isolamento domiciliare e senza effettuare subito il tampone a causa della situazione di difficoltà nello svolgimento di tali accertamenti. In questi casi, molto spesso, il datore di lavoro, anziché effettuare la segnalazione del possibile infortunio, si limitava a porre il lavoratore in malattia.
da Coldiretti Ancona
La mozione del Consigliere comunale Michele Marchiani rilanciata a livello nazionale dal sindaco Moreno Pieroni chiede contributi a fondo perduto per le attività economiche poste nei centri storici delle 'capitali' spirituali italiane di piccole dimensioni, escluse dai provvedimenti di sostegno dell'esecutivo.
www.comune.loreto.an.it
Il 20 novembre 1989, esattamente 31 anni viene istituita la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di mercoledì, tra le 17.30 e le 18.00, a Polverigi i ladri sono entrati in un' abitazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella tarda serata di mercoledì, il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui contagi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di lunedì, il Sindaco Pugnaloni, l'Assessore all'urbanistica Pagliarecci e l'Assessore alla viabilità Gatto assieme ai tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto sul Bypass, che congiungerà l'incrocio tra Via Arno e la SS361 all'incrocio tra Via Molino Basso e la via Jesina verso Campocavallo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nell'ottica della digitalizzazione dei servizi, dalla giornata di mercoledì 18 novembre è possibile pagare il bollettino tributi riguardante: diritti di segreteria, diritti pubbliche affissioni, imposta di pubblicita', luce votive, oneri per pratiche edilizie, multe, tessera trasporto agevolato e tosap.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una nuova veste per poter celebrare la giornata nazionale degli alberi che quest'anno si svolgerà in modalità on line, nel rispetto delle normative vigenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it