“In questo momento particolarmente delicato abbiamo voluto dare un segnale al tessuto produttivo marchigiano, seppur con il poco margine di manovra dovuto all'ultima parte dell'anno. Le Marche sono una delle regioni più colpite dal lockdown e questa amministrazione regionale ragionerà sul mettere in campo azioni di sostegno per il tessuto produttivo per quanto sarà possibile”.
25 novembre 2020: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non una celebrazione né una ricorrenza, tanto più in questo tempo della pandemia in cui sono da rifuggire più che mai le formule retoriche e in cui, semmai, abbiamo bisogno di parole di senso per rappresentare la realtà e comunicare la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti e per la promozione della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
da Segreterie regionali CGIL CISL UIL
Contrarre il Coronavirus è a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro. Lo ha riconosciuto l’Inail dopo che, soprattutto nei primi mesi dell’emergenza, non era raro che operatori sanitari che presentavano sintomi riconducibili al Covid fossero posti in isolamento domiciliare e senza effettuare subito il tampone a causa della situazione di difficoltà nello svolgimento di tali accertamenti. In questi casi, molto spesso, il datore di lavoro, anziché effettuare la segnalazione del possibile infortunio, si limitava a porre il lavoratore in malattia.
da Coldiretti Ancona
La mozione del Consigliere comunale Michele Marchiani rilanciata a livello nazionale dal sindaco Moreno Pieroni chiede contributi a fondo perduto per le attività economiche poste nei centri storici delle 'capitali' spirituali italiane di piccole dimensioni, escluse dai provvedimenti di sostegno dell'esecutivo.
Nella giornata di lunedì, il Sindaco Pugnaloni, l'Assessore all'urbanistica Pagliarecci e l'Assessore alla viabilità Gatto assieme ai tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto sul Bypass, che congiungerà l'incrocio tra Via Arno e la SS361 all'incrocio tra Via Molino Basso e la via Jesina verso Campocavallo.
Nell'ottica della digitalizzazione dei servizi, dalla giornata di mercoledì 18 novembre è possibile pagare il bollettino tributi riguardante: diritti di segreteria, diritti pubbliche affissioni, imposta di pubblicita', luce votive, oneri per pratiche edilizie, multe, tessera trasporto agevolato e tosap.
Il campionato di serie B è stato momentaneamente rinviato. L'avvio della stagione 2020-2021 è posticipata al 23 Gennaio 2021, con la speranza che la situazione sanitaria sia migliorata e che sia, finalmente, possibile dare il via alla nuova annata sportiva, ancora al palo.
da Nef Libertas Osimo Volley
“Finalmente sono state sbloccate importanti risorse per l’Agricoltura . Dalla prossima settimana gli agricoltori marchigiani riceveranno sui loro conti correnti oltre 30 milioni di euro.” Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Mirco Carloni che ha spiegato: “ Fin dal primo giorno del mio mandato ho chiesto agli uffici regionali di intervenire per accelerare i pagamenti dei contributi agli agricoltori . Oggi l’importante notizia : siamo riusciti a rispettare l’Obiettivo N+3 che era il timore maggiore , scongiurando così il rischio di perdita dei fondi comunitari per l’Agricoltura.”
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
Potenziare subito le Unità Speciali di Continuità Assistenziale: è la richiesta avanzata nuovamente dall'Ordine Assistenti Sociali Marche alla Regione. In una nota inviata dalla presidente Marzia Lorenzetti, oltre all'augurio di buon lavoro alla Giunta e al Consiglio regionale rinnovati lo scorso settembre, si è voluta evidenziare la massima disponibilità dei professionisti rappresentati dall'Ordine nel sostenere le istituzioni in questo delicatissimo e difficile periodo.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Un numero di assistenza alla popolazione attivo su whatsapp 24 ore su 24 e disponibile per un contatto telefonico diretto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00: l’Amministrazione Comunale comunica di avere attivato il servizio “Info Covid” al 3357182840 per intercettare le esigenze delle fasce più esposte e fragili in questa delicata fase della pandemia.
da Castelfidardo.it
Alla luce del protrarsi dell'emergenza COVID-19 che, come noto, ha imposto la sospensione dei servizi al pubblico della biblioteca (art. 1, comma 9, lettera r del DPCM 3 novembre 2020), consapevoli che una buona lettura può essere di grande conforto per affrontare questo particolare momento, la Biblioteca “F.CINI”, la A.S.S.O. e il Comune di Osimo hanno attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio dei libri.
da A.S.S.O. Azienda Speciale Servizi Osimo
“In questo momento particolarmente delicato abbiamo voluto dare un segnale al tessuto produttivo marchigiano, seppur con il poco margine di manovra dovuto all'ultima parte dell'anno. Le Marche sono una delle regioni più colpite dal lockdown e questa amministrazione regionale ragionerà sul mettere in campo azioni di sostegno per il tessuto produttivo per quanto sarà possibile”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di venedrì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi, di cui 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
25 novembre 2020: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non una celebrazione né una ricorrenza, tanto più in questo tempo della pandemia in cui sono da rifuggire più che mai le formule retoriche e in cui, semmai, abbiamo bisogno di parole di senso per rappresentare la realtà e comunicare la necessità di un impegno comune per la difesa dei diritti e per la promozione della parità, combattendo ogni rischio di arretramento culturale.
da Segreterie regionali CGIL CISL UIL
Il 21 novembre 1975, esattamente 45 anni fa, esce l'album "A nigth at the opera" dei Queen
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di giovedì, alle 14.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS.16 in località Castelfidardo per un incidente stradale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi, di cui 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Contrarre il Coronavirus è a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro. Lo ha riconosciuto l’Inail dopo che, soprattutto nei primi mesi dell’emergenza, non era raro che operatori sanitari che presentavano sintomi riconducibili al Covid fossero posti in isolamento domiciliare e senza effettuare subito il tampone a causa della situazione di difficoltà nello svolgimento di tali accertamenti. In questi casi, molto spesso, il datore di lavoro, anziché effettuare la segnalazione del possibile infortunio, si limitava a porre il lavoratore in malattia.
da Coldiretti Ancona
La mozione del Consigliere comunale Michele Marchiani rilanciata a livello nazionale dal sindaco Moreno Pieroni chiede contributi a fondo perduto per le attività economiche poste nei centri storici delle 'capitali' spirituali italiane di piccole dimensioni, escluse dai provvedimenti di sostegno dell'esecutivo.
www.comune.loreto.an.it
Il 20 novembre 1989, esattamente 31 anni viene istituita la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di mercoledì, tra le 17.30 e le 18.00, a Polverigi i ladri sono entrati in un' abitazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella tarda serata di mercoledì, il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui contagi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di lunedì, il Sindaco Pugnaloni, l'Assessore all'urbanistica Pagliarecci e l'Assessore alla viabilità Gatto assieme ai tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto sul Bypass, che congiungerà l'incrocio tra Via Arno e la SS361 all'incrocio tra Via Molino Basso e la via Jesina verso Campocavallo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nell'ottica della digitalizzazione dei servizi, dalla giornata di mercoledì 18 novembre è possibile pagare il bollettino tributi riguardante: diritti di segreteria, diritti pubbliche affissioni, imposta di pubblicita', luce votive, oneri per pratiche edilizie, multe, tessera trasporto agevolato e tosap.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Una nuova veste per poter celebrare la giornata nazionale degli alberi che quest'anno si svolgerà in modalità on line, nel rispetto delle normative vigenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il campionato di serie B è stato momentaneamente rinviato. L'avvio della stagione 2020-2021 è posticipata al 23 Gennaio 2021, con la speranza che la situazione sanitaria sia migliorata e che sia, finalmente, possibile dare il via alla nuova annata sportiva, ancora al palo.
da Nef Libertas Osimo Volley
“Finalmente sono state sbloccate importanti risorse per l’Agricoltura . Dalla prossima settimana gli agricoltori marchigiani riceveranno sui loro conti correnti oltre 30 milioni di euro.” Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Mirco Carloni che ha spiegato: “ Fin dal primo giorno del mio mandato ho chiesto agli uffici regionali di intervenire per accelerare i pagamenti dei contributi agli agricoltori . Oggi l’importante notizia : siamo riusciti a rispettare l’Obiettivo N+3 che era il timore maggiore , scongiurando così il rischio di perdita dei fondi comunitari per l’Agricoltura.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 9 novembre 2005, esattamente 15 anni fa, sale al trono di Monaco Alberto II.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2176 tamponi, di cui 1229 nel percorso nuove diagnosi e 947 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario regionale sono esonerate dal versamento dell’annualità 2020. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche concede contributi agli enti gestori dei parchi e delle riserve naturali per promuovere l’accesso dei disabili motori ai percorsi escursionistici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Potenziare subito le Unità Speciali di Continuità Assistenziale: è la richiesta avanzata nuovamente dall'Ordine Assistenti Sociali Marche alla Regione. In una nota inviata dalla presidente Marzia Lorenzetti, oltre all'augurio di buon lavoro alla Giunta e al Consiglio regionale rinnovati lo scorso settembre, si è voluta evidenziare la massima disponibilità dei professionisti rappresentati dall'Ordine nel sostenere le istituzioni in questo delicatissimo e difficile periodo.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Un numero di assistenza alla popolazione attivo su whatsapp 24 ore su 24 e disponibile per un contatto telefonico diretto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00: l’Amministrazione Comunale comunica di avere attivato il servizio “Info Covid” al 3357182840 per intercettare le esigenze delle fasce più esposte e fragili in questa delicata fase della pandemia.
da Castelfidardo.it
Alla luce del protrarsi dell'emergenza COVID-19 che, come noto, ha imposto la sospensione dei servizi al pubblico della biblioteca (art. 1, comma 9, lettera r del DPCM 3 novembre 2020), consapevoli che una buona lettura può essere di grande conforto per affrontare questo particolare momento, la Biblioteca “F.CINI”, la A.S.S.O. e il Comune di Osimo hanno attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio dei libri.
da A.S.S.O. Azienda Speciale Servizi Osimo
Il 18 novembre 1626, esattamente 394 anni fa, viene consacrata San Pietro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it