utenti online

20 novembre 2020





...

Contrarre il Coronavirus è a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro. Lo ha riconosciuto l’Inail dopo che, soprattutto nei primi mesi dell’emergenza, non era raro che operatori sanitari che presentavano sintomi riconducibili al Covid fossero posti in isolamento domiciliare e senza effettuare subito il tampone a causa della situazione di difficoltà nello svolgimento di tali accertamenti. In questi casi, molto spesso, il datore di lavoro, anziché effettuare la segnalazione del possibile infortunio, si limitava a porre il lavoratore in malattia.


...

La mozione del Consigliere comunale Michele Marchiani rilanciata a livello nazionale dal sindaco Moreno Pieroni chiede contributi a fondo perduto per le attività economiche poste nei centri storici delle 'capitali' spirituali italiane di piccole dimensioni, escluse dai provvedimenti di sostegno dell'esecutivo.




...

Il 20 novembre 1989, esattamente 31 anni viene istituita la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.


19 novembre 2020




...

Nella giornata di lunedì, il Sindaco Pugnaloni, l'Assessore all'urbanistica Pagliarecci e l'Assessore alla viabilità Gatto assieme ai  tecnici della Provincia hanno effettuato un sopralluogo per fare il punto sul Bypass, che congiungerà l'incrocio tra Via Arno e la SS361 all'incrocio tra Via Molino Basso e la via Jesina verso Campocavallo.






...

“Finalmente sono state sbloccate importanti risorse per l’Agricoltura . Dalla prossima settimana gli agricoltori marchigiani riceveranno sui loro conti correnti oltre 30 milioni di euro.” Lo ha comunicato il vicepresidente della giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Mirco Carloni che ha spiegato: “ Fin dal primo giorno del mio mandato ho chiesto agli uffici regionali di intervenire per accelerare i pagamenti dei contributi agli agricoltori . Oggi l’importante notizia : siamo riusciti a rispettare l’Obiettivo N+3 che era il timore maggiore , scongiurando così il rischio di perdita dei fondi comunitari per l’Agricoltura.”



18 novembre 2020






...

Potenziare subito le Unità Speciali di Continuità Assistenziale: è la richiesta avanzata nuovamente dall'Ordine Assistenti Sociali Marche alla Regione. In una nota inviata dalla presidente Marzia Lorenzetti, oltre all'augurio di buon lavoro alla Giunta e al Consiglio regionale rinnovati lo scorso settembre, si è voluta evidenziare la massima disponibilità dei professionisti rappresentati dall'Ordine nel sostenere le istituzioni in questo delicatissimo e difficile periodo.


...

Un numero di assistenza alla popolazione attivo su whatsapp 24 ore su 24 e disponibile per un contatto telefonico diretto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00: l’Amministrazione Comunale comunica di avere attivato il servizio “Info Covid” al 3357182840 per intercettare le esigenze delle fasce più esposte e fragili in questa delicata fase della pandemia.


...

Alla luce del protrarsi dell'emergenza COVID-19 che, come noto, ha imposto la sospensione dei servizi al pubblico della biblioteca (art. 1, comma 9, lettera r del DPCM 3 novembre 2020), consapevoli che una buona lettura può essere di grande conforto per affrontare questo particolare momento, la Biblioteca “F.CINI”, la A.S.S.O. e il Comune di Osimo hanno attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio dei libri.



17 novembre 2020





...

Proseguiranno nei prossimi giorni gli interventi di messa in sicurezza degli esemplari arborei di GRANDI DIMENSIONI presenti all'interno dei giardini di Piazza Nuova; l'intervento viene realizzato con l'obiettivo della tutela, cura e conservazione degli stessi nel lungo periodo.