In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella giornata di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2176 tamponi, di cui 1229 nel percorso nuove diagnosi e 947 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Regione Marche concede contributi agli enti gestori dei parchi e delle riserve naturali per promuovere l’accesso dei disabili motori ai percorsi escursionistici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario regionale sono esonerate dal versamento dell’annualità 2020. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Potenziare subito le Unità Speciali di Continuità Assistenziale: è la richiesta avanzata nuovamente dall'Ordine Assistenti Sociali Marche alla Regione. In una nota inviata dalla presidente Marzia Lorenzetti, oltre all'augurio di buon lavoro alla Giunta e al Consiglio regionale rinnovati lo scorso settembre, si è voluta evidenziare la massima disponibilità dei professionisti rappresentati dall'Ordine nel sostenere le istituzioni in questo delicatissimo e difficile periodo.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Un numero di assistenza alla popolazione attivo su whatsapp 24 ore su 24 e disponibile per un contatto telefonico diretto dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00: l’Amministrazione Comunale comunica di avere attivato il servizio “Info Covid” al 3357182840 per intercettare le esigenze delle fasce più esposte e fragili in questa delicata fase della pandemia.
da Castelfidardo.it
Alla luce del protrarsi dell'emergenza COVID-19 che, come noto, ha imposto la sospensione dei servizi al pubblico della biblioteca (art. 1, comma 9, lettera r del DPCM 3 novembre 2020), consapevoli che una buona lettura può essere di grande conforto per affrontare questo particolare momento, la Biblioteca “F.CINI”, la A.S.S.O. e il Comune di Osimo hanno attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio dei libri.
da A.S.S.O. Azienda Speciale Servizi Osimo
Il 18 novembre 1626, esattamente 394 anni fa, viene consacrata San Pietro.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I Carabinieri di Agugliano hanno arrestato un 70enne, un cittadino italiano, per detenzione illegale di armi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1620 tamponi, di cui 928 nel percorso nuove diagnosi e 692 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La curva dei contagi continua a salire, e lo fa più velocemente della settimana precedente. Se sette giorni fa i tamponi positivi erano 3.874 nella settimana appena trascorsa sono stati 4.547 portando a 14.211 il numero delle persone positive in questo momento nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguiranno nei prossimi giorni gli interventi di messa in sicurezza degli esemplari arborei di GRANDI DIMENSIONI presenti all'interno dei giardini di Piazza Nuova; l'intervento viene realizzato con l'obiettivo della tutela, cura e conservazione degli stessi nel lungo periodo.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio
Coldiretti Marche: con la chiusura di ristoranti e bar a rischio interi settori produttivi regionali
La chiusura della ristorazione a livello regionale è un danno per per tutte le aziende agricole fornitrici di ristoranti e bar: non solo quelle del settore vitivinicolo ma anche i produttori di carni, formaggi, olio e verdure. Dopo l'esperienza primaverile, in cui le aziende si sono totalmente reinventate per garantire la produzione e la vendita di cibo, arriva una decisione che rischia di dare il colpo di grazia a diversi settori agroalimentari regionali.
www.marche.coldiretti.it
È quindi ufficiale: la decima edizione sarà completamente on-line. Torna, così, la Nuova Coppa Pianisti d’Italia, ormai più propriamente ribattezzata dal M° Gianluca Luisi, direttore artistico della manifestazione, con la sua denominazione internazionale Osimo International Piano Competition. Dopo le ultime disposizioni del DPCM 3 novembre 2020, legate alla situazione d’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, la possibilità di tornare in teatro si chiude definitivamente in favore di una modalità di “concorso a distanza” che continua a ripercorrere gli obiettivi principali della manifestazione: incoraggiare i giovani allo studio del pianoforte e della musica, creare serie opportunità di crescita pianistica e fornire possibilità di vetrina ai più meritevoli talenti emergenti nel panorama pianistico-musicale internazionale.
da Organizzatori
Covid 19: Slc Cgil Marche chiede alla Regione di attivarsi per effettuare tamponi gratuiti ai lavoratori delle Poste nelle Marche.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il 17 novembre 2003, esattamente 17 anni fa, l'attore Arnold Schwarzenegger diventa governnatore della California.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ritorno a casa per l’ex Sindaco di Osimo, oggi consigliere comunale, Stefano Simoncini che dal 29 febbraio, dopo essere risultato positivo al Covid19, è stato ricoverato in ospedale per otto mesi affrontando una dura battaglia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4275 tamponi, di cui 2375 nel percorso nuove diagnosi e 1900 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi, di cui 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dalla mezzanotte di oggi passiamo in zona Arancione quindi limitazione degli spostamenti fuori Comune, ponendo attenzione anche a limitare gli spostamenti all’interno del Comune stesso, accompagnata alla riduzione fino al 50% della capienza delle persone sui mezzi pubblici e quindi anche del tiramisù’.
da Monica Bordoni Gruppo Consiliare Liste civiche
Con la condizione attuale della pandemia e il recente passaggio delle Marche da regione “gialla” a regione “arancione” nonostante i dati confermino un rallentamento della crescita epidemiologica, si fa presente la situazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria attuale nel territorio marchigiano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scatta domenica 15 novembre il Piano Neve 2020/2021. Con l'ordinanza n.32/2020 della Provincia di Ancona vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o mezzi antisdrucciolevoli a bordo dei veicoli transitanti lungo le strade provinciali durante il periodo invernale compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile 2021.
www.provincia.ancona.it
Il 16 novembre 1995, esattamente 25 anni fa, viene istituito l'Anno della Tolleranza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 15 novembre 2017, esattamente 3 anni fa, il dipinto di Leonardo dal titolo "Salvator Mundi" viene venduto dalla famosa casa d'asta Christie's a New York.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it