Ritorno a casa per l’ex Sindaco di Osimo, oggi consigliere comunale, Stefano Simoncini che dal 29 febbraio, dopo essere risultato positivo al Covid19, è stato ricoverato in ospedale per otto mesi affrontando una dura battaglia.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4275 tamponi, di cui 2375 nel percorso nuove diagnosi e 1900 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi, di cui 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Dalla mezzanotte di oggi passiamo in zona Arancione quindi limitazione degli spostamenti fuori Comune, ponendo attenzione anche a limitare gli spostamenti all’interno del Comune stesso, accompagnata alla riduzione fino al 50% della capienza delle persone sui mezzi pubblici e quindi anche del tiramisù’.
da Monica Bordoni Gruppo Consiliare Liste civiche
Con la condizione attuale della pandemia e il recente passaggio delle Marche da regione “gialla” a regione “arancione” nonostante i dati confermino un rallentamento della crescita epidemiologica, si fa presente la situazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria attuale nel territorio marchigiano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scatta domenica 15 novembre il Piano Neve 2020/2021. Con l'ordinanza n.32/2020 della Provincia di Ancona vige l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o mezzi antisdrucciolevoli a bordo dei veicoli transitanti lungo le strade provinciali durante il periodo invernale compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile 2021.
www.provincia.ancona.it
Il 16 novembre 1995, esattamente 25 anni fa, viene istituito l'Anno della Tolleranza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 15 novembre 2017, esattamente 3 anni fa, il dipinto di Leonardo dal titolo "Salvator Mundi" viene venduto dalla famosa casa d'asta Christie's a New York.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sarà possibile, entro Natale, stampare i certificati di nascita, morte, residenza e stato di famiglia in edicola, tabaccheria o da casa.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Individuati 10 alberghi nella regione per garantire l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria dei soggetti Covid positivi che non hanno bisogno di cure ospedaliere e che non possono effettuare l’isolamento nella loro abitazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella giornata di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3588 tamponi, di cui 2073 nel percorso nuove diagnosi e 1515 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Nel pomeriggio di oggi il ministro Speranza mi ha chiamato per anticipare la notizia ufficiale che le Marche sarebbero passate, da domenica, da regione “gialla” a regione “arancione” – afferma il presidente Francesco Acquaroli –.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La pagina Facebook dell’ente Provincia di Ancona è, in Italia, la prima pagina di un ente provinciale verificata da Facebook.
www.provincia.ancona.it
Il 14 novembre è la Giornata mondiale del diabete.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Fortissima preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere sui bambini l’obbligo di indossare le mascherine per tutto il tempo trascorso a scuola, anche se vengono rispettate le norme sul distanziamento.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Misure di contenimento Covid e prevenzione assembramenti: il Sindaco in videoconferenza col Prefetto
Presieduta dal Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto si è svolta in data 11 novembre, in videoconferenza, una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica, per effettuare il periodico monitoraggio sulla situazione delle misure di contenimento Covid-19, con particolare riguardo alla prevenzione dei fenomeni dell’assembramento.
dalla Prefettura di Ancona
Depositata oggi una interrogazione consiliare per conoscere quale destino per la Partecipata TPL , società costituita nel 2015 sorta dalla scissione del ramo di azienda del trasporto pubblico locale dell’allora società Partecipata dal Comune di Osimo PARKO.
da Monica Bordoni Gruppo Consiliare Liste civiche
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4186 tamponi: 2547 nel percorso nuove diagnosi e 1639 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il 13 novembre 2015, esattamente 5 anni fa, nella città di Parigi si compie l'attentato terroristico nel teatro Bataclan.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella tarda mattina di mercoledì il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui contagi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it