Individuati 10 alberghi nella regione per garantire l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria dei soggetti Covid positivi che non hanno bisogno di cure ospedaliere e che non possono effettuare l’isolamento nella loro abitazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Nel 2002 l’ingegnere capo del Comune di Osimo veniva licenziato. Sono trascorsi 18 anni ed oggi (solamente oggi, anche se la sentenza pubblicata dal Sindaco è di un anno fa!) apprendiamo la definizione di tutta la vicenda giudiziaria con la quale i giudici, quantificando esattamente la somma da corrispondere, hanno confermato che l’ingegnere non poteva essere mandato a casa.
da Maria Grazia Mariani Fratelli D'Italia
I Carabinieri di Osimo hanno arrestato un 20enne albanese, di Santa Maria Nuova, perchè trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata allo spaccio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Nel più classico stile della sinistra di Osimo . Tira fuori una sentenza del dicembre 2019 allibrata quanto a importi a spanne solo per mascherare la condanna che pochi giorni fa la sua amministrazione ha ricevuto per gli oneri di urbanizzazione dell'ex consorzio agrario.
da Gruppo Consiliare Liste Civiche
Nella mattina di martedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2608 tamponi, di cui 1425 nel percorso nuove diagnosi e 1183 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
"Cercando di buttare le colpe sulle Liste Civiche di un PRG fermato per solo per meri motivi politici dalla rossa provincia di Ancona nel 2008, che ha superato positivamente il responso del Tribunale Superiore della Acque pubbliche che ha respinto il ricorso della provincia di Ancona stessa e che dal 2014 è attuabile su tutto il territorio comunale e che ha visto costituire un deposito iniziali da parte delle Amministrazione Liste Civiche per coloro che pagavano l'imu area edificabili.
da Liste Civiche Osimo
L11 novembre 1983, esattamente 37 anni fa, nasce il virus informatico.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di lunedì 9 novembre il Sindaco Pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Chiarezza nelle regole e nell’attuazione delle stesse.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora una bella affermazione per i colori dell’ASD Atletica Osimo nell’ultima uscita della stagione, in occasione dei Campionati Italiani di Marcia (C.D.S DI MARCIA 3^ PROVA Km 20 Sen/Pro M/F – Km 20 Jun M – Km 15 Jun F Km 10 All M/F - Campionato Italiano Individuale - C.D.S. di MARCIA MASTER 2^ prova Km 10 M/F), che si sono svolti a Grottammare (AP) domenica 25 ottobre.
da Asd Atletica Osimo
Nella mattina di lunedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1266 tamponi, di cui 750 nel percorso nuove diagnosi e 516 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ha superato le 300 firme la petizione online lanciata da Vivere Senigallia e Vivere Marche che invita il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Marco Ugo Filisetti a leggere il libro di Remarque "Niente di nuovo sul fronte occidentale".
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche stanzia 5 milioni di euro del Psr (Programma di sviluppo rurale) per sostenere gli agricoltori colpiti dalla crisi causata dal Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il 10 novembre 1902, esattamente 118 anni fa viene inaugurata l’Università Bocconi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di sabato, il Sindaco pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali, ad una settimana dall'ultimo bollettino reso noto sui casi Covid nel suo territorio fa il punto della situazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Controlli serrati in tutto il territorio svolti in serata e nella notte dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa anti Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il grido è unanime: “Questo è un lockdown mascherato”. E le luci dei negozi si spengono in modo simbolico. Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia dove si è registrata la più alta adesione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3603 tamponi, di cui 2075 nel percorso nuove diagnosi e 1528 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Didattica a distanza: la Regione a lavoro per sostenere gli studenti. La decisione di favorire la didattica a distanza per le scuole superiori e delle università come stabilito dagli ultimi Dpcm del Governo nonché dalle ordinanza regionali, nel tentativo di scongiurare il più possibile il formarsi di occasioni di contagio, comporta alcune difficoltà per gli studenti e le famiglie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ultima settimana di ottobre tre classi prime del Meucci sono state protagoniste di lezioni all’aperto nel verde dello splendido scenario offerto dalla Selva di Castelfidardo. Ciascuna classe, in giornate diverse e con le dovute precauzioni sanitarie, è stata coinvolta dalle guide della Fondazione Ferretti in una vera e propria “Immersione forestale”, sperimentando la pratica di quello che si chiama Shinrin Yoku.
da I.I.S. Meucci Castelfidardo
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi, di cui 1605 nel percorso nuove diagnosi e 1341 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani un giudizio sulla nuova giunta regionale e su ciascun assessore.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono persuaso che in tutte le espressioni artistiche vivono gli stessi elementi: ritmi, movimenti, dinamiche, scambi di energie, di spazi, equilibri, simmetrie e asimmetrie, melodie, armonie, strutture relazionali anche per poter realizzare affinità-corrispondenze-interrelazioni-interconnessioni culturali, evocative, percettive-psicologiche e simboliche fra le diverse modalità artistiche; nello stile, nella poetica espressiva di Carlo Iacomucci ho percepito un linguaggio che si esprime attraverso il segno ed il colore che generano vibrazioni emozionali e i simboli o metafore dell’immaginario, del reale e l’ambiente della natura come l’aquilone, elemento di libertà e speranza, come tracce e gocce ad attivare movimenti ventosi nello spazio e dinamicità, stimolando in me l’idea di realizzare una corrispondente composizione musicale e un’opportunità di armonizzare forme, colori e suoni che sinergicamente, con le loro vibrazioni, ci emozionano.
da maestro di musica R. Cavallo
Il 9 novembre 2004, esattamente 16 anni fa, Mozilla lancia il browser Firefox.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'8 novembre 1934, esattamente 86 anni fa, Pirandello riceve il Nobel per la Letteratura. Dopo Carducci e Deledda, fu il terzo italiano a ottenere il prestigioso riconoscimento.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da venerdì 6 novembre è in vigore in tutta Italia il nuovo DPCM che suddivide l'Italia in tre zone a seconda del diverso rischio di contagio da Covid19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3842 tamponi, di cui 2185 nel percorso nuove diagnosi e 1657 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it