Nella giornata di sabato, il Sindaco pugnaloni fa il punto della situazione sui casi Covid in città.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali, ad una settimana dall'ultimo bollettino reso noto sui casi Covid nel suo territorio fa il punto della situazione.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Controlli serrati in tutto il territorio svolti in serata e nella notte dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa anti Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il grido è unanime: “Questo è un lockdown mascherato”. E le luci dei negozi si spengono in modo simbolico. Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia dove si è registrata la più alta adesione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Nella giornata di sabato, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3603 tamponi, di cui 2075 nel percorso nuove diagnosi e 1528 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Didattica a distanza: la Regione a lavoro per sostenere gli studenti. La decisione di favorire la didattica a distanza per le scuole superiori e delle università come stabilito dagli ultimi Dpcm del Governo nonché dalle ordinanza regionali, nel tentativo di scongiurare il più possibile il formarsi di occasioni di contagio, comporta alcune difficoltà per gli studenti e le famiglie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ultima settimana di ottobre tre classi prime del Meucci sono state protagoniste di lezioni all’aperto nel verde dello splendido scenario offerto dalla Selva di Castelfidardo. Ciascuna classe, in giornate diverse e con le dovute precauzioni sanitarie, è stata coinvolta dalle guide della Fondazione Ferretti in una vera e propria “Immersione forestale”, sperimentando la pratica di quello che si chiama Shinrin Yoku.
da I.I.S. Meucci Castelfidardo
Nella giornata di domenica, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi, di cui 1605 nel percorso nuove diagnosi e 1341 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani un giudizio sulla nuova giunta regionale e su ciascun assessore.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono persuaso che in tutte le espressioni artistiche vivono gli stessi elementi: ritmi, movimenti, dinamiche, scambi di energie, di spazi, equilibri, simmetrie e asimmetrie, melodie, armonie, strutture relazionali anche per poter realizzare affinità-corrispondenze-interrelazioni-interconnessioni culturali, evocative, percettive-psicologiche e simboliche fra le diverse modalità artistiche; nello stile, nella poetica espressiva di Carlo Iacomucci ho percepito un linguaggio che si esprime attraverso il segno ed il colore che generano vibrazioni emozionali e i simboli o metafore dell’immaginario, del reale e l’ambiente della natura come l’aquilone, elemento di libertà e speranza, come tracce e gocce ad attivare movimenti ventosi nello spazio e dinamicità, stimolando in me l’idea di realizzare una corrispondente composizione musicale e un’opportunità di armonizzare forme, colori e suoni che sinergicamente, con le loro vibrazioni, ci emozionano.
da maestro di musica R. Cavallo
Il 9 novembre 2004, esattamente 16 anni fa, Mozilla lancia il browser Firefox.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
L'8 novembre 1934, esattamente 86 anni fa, Pirandello riceve il Nobel per la Letteratura. Dopo Carducci e Deledda, fu il terzo italiano a ottenere il prestigioso riconoscimento.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Da venerdì 6 novembre è in vigore in tutta Italia il nuovo DPCM che suddivide l'Italia in tre zone a seconda del diverso rischio di contagio da Covid19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3842 tamponi, di cui 2185 nel percorso nuove diagnosi e 1657 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
San Sabino avrà il suo nuovo parco.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di venerdì, alle ore 15.30 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti a Loreto, nella zona industriale Villa Musone, per l'incendio in un silos di segatura presso una ditta di lavorazione legno.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Proseguono gli incontri del presidente della Regione Francesco Acquaroli con le rappresentanze degli operatori del turismo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il box dal 3 novembre permette di effettuare visite quasi normali dei familiari agli ospiti, nella massima sicurezza, grazie a pannelli in plexiglass ed interfono. “Abbiamo trovato una soluzione che possa alleviare il senso di solitudine di chi vive nella residenza”, spiega Direttore di Fondazione Opere Laiche Lauretane Casa Hermes, Andrea Giglioni.
da Casa Hermes
Cosa succede quando l'istituzione scolastica insegna ai ragazzi ad amare la guerra? Lo racconta Erich Maria Remarque nel libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale": gli studenti si arruolano volontari per la Prima Guerra Mondiale, scoprono sulla loro pelle gli orrori della guerra e pagano con la loro vita. Per questo non può passare sotto silenzio la lettera del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti. La nostra redazione ha lanciato una petizione su change.org.
redazione@viveresenigallia.it
Il concorso pianistico internazionale di Osimo (X edizione) si svolgerà anche quest’anno ma causa emergenza sanitaria da Covid-19 sarà in modalità Online.
www.comune.osimo.an.it
Nella mattina di sabato 7 novembre, a Loreto, verranno inaugurate due casette dell’acqua Astea. Alle 10.00 in zone Stazione Loreto in via Spontini e alle 12.00 in via Grotte.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Pienamente immersi nel periodo dell’anno in cui centro di ogni urgenza è la frenetica raccolta delle olive (per lo meno è così nei luoghi in cui vive lo scrivente - cf. PUBBLICÀNO), ecco che questa domenica siamo dinanzi ad un passo evangelico in cui tutto ruota attorno all’olio (da notare come nella pericope in questione, l’aggettivo «sagge», riferito a cinque delle dieci vergini, in greco sia frónimoi, esattamente della stessa radice di «frenesia»).
da Fabio Quadrini
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In qualità di Consigliere comunale di minoranza del Movimento 5 Stelle la consigliera Caterina Donia ha presentato, in data 05 ottobre 2020, all’amministrazione di Osimo un’interrogazione in cui si chiede al Sindaco di attivare e promuovere i Progetti Utili alla Collettività (PUC) ed in particolare i progetti che prevedano l’impiego dei beneficiari del Reddito di cittadinanza.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
“La riorganizzazione della sanità marchigiana – afferma il Presidente Francesco Acquaroli – è una delle più urgenti priorità, anche in considerazione nel nuovo scenario derivante dall’emergenza epidemiologica di Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Sindaco di Polverigi Carnevali fa il punto della situazione dei contagi Covid nel suo territorio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di giovedì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3349 tamponi, di cui 2248 nel percorso nuove diagnosi e 1001 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco di Loreto Pieroni fa il punto dela situazione nel suo Comune dei casi Covid.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it