Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo Comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni ma le Marche rientrerebbero nella fascia "verde".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Attenzione e tutela della conservazione del patrimonio arboreo comunale, lavoro che l’amministrazione svolge e che in questi giorni vede in essere alcune manutenzioni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3653 tamponi, di cui 2267 nel percorso nuove diagnosi e 1386 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il consigliere comunale di Progetto Osimo Futura Achille Ginnetti ha presentato un ordine del giorno che impegna l’Amministrazione comunale a provvedere al recupero della Chiesa della Misericordia di via Ungheria. Il documento porta la firma anche del consigliere della Lega, Alberto Maria Alessandrini Passerini.
da Progetto Osimo Futura
La Lega del Filo d’Oro pone da sempre molta attenzione alla sostenibilità ambientale, come dimostra l’ambizioso progetto del nuovo Centro Nazionale, una struttura pensata interamente per l’assistenza, l’educazione e la riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e progettata all’insegna dell’efficienza energetica e dell’innovazione strutturale.
Il 5 novembre 1935, esattamente 85 anni fa, arriva nei negozi il Monopoli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco Pugnaloni aggiorna i cittadini sulla situazione dei casi Covid in città, che in pochi giorni vede salire la curva dei contagi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In vigore dal 4 novembre al 4 dicembre incluso, l’ordinanza prevede la didattica a distanza al 100% nelle Università e per la formazione professionale, il 50% della capienza consentita nei mezzi del TPL. Il ritiro dei tesserini di caccia, in scadenza in questi giorni, si potrà fare on line.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in nuove città nelle Marche, tra le quali Osimo. Commercio Virtuoso è una piattaforma di e-commerce nata a Marzo 2020 durante il lockdown per l’emergenza coronavirus con l’obiettivo di fornire un canale di vendita online a tutte quelle attività costrette alla chiusura per effetto del DPCM.
Commercio Virtuoso
Al via l'assunzione di 3000 infermieri nelle Marche. "Già da oggi - ha spiegato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini - abbiamo pubblicato la graduatoria del personale infermieristico. Li chiameremo tutti per l'assunzione che, al momento, sarà a tempo determinato per 3 mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"A seguito della nostra richiesta di implementare la dotazione di strumenti diagnostici - fa sapere l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - il commissario Arcuri mi ha comunicato che 17.000 tamponi molecolari e antigenici rapidi verranno inviati domani alla nostra Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella settimana appena conclusa (dal 26 ottobre al 1 novembre) la pressione sul sistema sanitario regionale causata dal Covid-19 è ulteriormente aumentata. I nuovi casi sono stati 3.499, mentre nei sette giorni precedenti erano 2122.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Riparte la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro, il cui obiettivo principale per l’edizione 2020 è il completamento e l’allestimento degli ambienti dedicati alle attività fisioterapiche e idroterapiche. Grazie ai fondi raccolti verranno realizzate 2 piscine e 4 palestre, che sono di fondamentale importanza per il percorso riabilitativo personalizzato delle persone sordociechee pluriminorate psicosensoriali. Fino al 31 dicembre 2020 tutti possono sostenere la Campagna “Una storia di mani” attraverso un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.
La Provincia di Ancona presenta un nuovo software gestionale finalizzato al rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale.
www.provincia.ancona.it
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19.È l’obiettivo della delibera adottata, ieri pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella seduta del Consiglio Comunale del 31 ottobre 2020 la consigliera Caterina Donia portavoce del Movimento 5 Stelle Osimo, anche su espressa richiesta del CNA, presenta la mozione affinché venga dato il giusto riconoscimento a Roberto Mosca intitolandogli le grotte del Cantinone, essendo stato il primo a capire il valore storico e artistico delle grotte sotterranee di Osimo e l’importanza di aprirle al pubblico.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Il Sindaco di Castelfidardo Ascani fa il punto della situazione dei casi Covid nel suo Comune.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni ma le Marche rientrerebbero nella fascia "verde".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Attenzione e tutela della conservazione del patrimonio arboreo comunale, lavoro che l’amministrazione svolge e che in questi giorni vede in essere alcune manutenzioni.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella mattina di mercoledì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3653 tamponi, di cui 2267 nel percorso nuove diagnosi e 1386 nel percorso guariti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il consigliere comunale di Progetto Osimo Futura Achille Ginnetti ha presentato un ordine del giorno che impegna l’Amministrazione comunale a provvedere al recupero della Chiesa della Misericordia di via Ungheria. Il documento porta la firma anche del consigliere della Lega, Alberto Maria Alessandrini Passerini.
da Progetto Osimo Futura
La Lega del Filo d’Oro pone da sempre molta attenzione alla sostenibilità ambientale, come dimostra l’ambizioso progetto del nuovo Centro Nazionale, una struttura pensata interamente per l’assistenza, l’educazione e la riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e progettata all’insegna dell’efficienza energetica e dell’innovazione strutturale.
Il 5 novembre 1935, esattamente 85 anni fa, arriva nei negozi il Monopoli.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Sindaco Pugnaloni aggiorna i cittadini sulla situazione dei casi Covid in città, che in pochi giorni vede salire la curva dei contagi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In vigore dal 4 novembre al 4 dicembre incluso, l’ordinanza prevede la didattica a distanza al 100% nelle Università e per la formazione professionale, il 50% della capienza consentita nei mezzi del TPL. Il ritiro dei tesserini di caccia, in scadenza in questi giorni, si potrà fare on line.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in nuove città nelle Marche, tra le quali Osimo. Commercio Virtuoso è una piattaforma di e-commerce nata a Marzo 2020 durante il lockdown per l’emergenza coronavirus con l’obiettivo di fornire un canale di vendita online a tutte quelle attività costrette alla chiusura per effetto del DPCM.
Commercio Virtuoso
Al via l'assunzione di 3000 infermieri nelle Marche. "Già da oggi - ha spiegato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini - abbiamo pubblicato la graduatoria del personale infermieristico. Li chiameremo tutti per l'assunzione che, al momento, sarà a tempo determinato per 3 mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"A seguito della nostra richiesta di implementare la dotazione di strumenti diagnostici - fa sapere l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - il commissario Arcuri mi ha comunicato che 17.000 tamponi molecolari e antigenici rapidi verranno inviati domani alla nostra Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella settimana appena conclusa (dal 26 ottobre al 1 novembre) la pressione sul sistema sanitario regionale causata dal Covid-19 è ulteriormente aumentata. I nuovi casi sono stati 3.499, mentre nei sette giorni precedenti erano 2122.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Riparte la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro, il cui obiettivo principale per l’edizione 2020 è il completamento e l’allestimento degli ambienti dedicati alle attività fisioterapiche e idroterapiche. Grazie ai fondi raccolti verranno realizzate 2 piscine e 4 palestre, che sono di fondamentale importanza per il percorso riabilitativo personalizzato delle persone sordociechee pluriminorate psicosensoriali. Fino al 31 dicembre 2020 tutti possono sostenere la Campagna “Una storia di mani” attraverso un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.
La Provincia di Ancona presenta un nuovo software gestionale finalizzato al rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale.
www.provincia.ancona.it
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19.È l’obiettivo della delibera adottata, ieri pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella seduta del Consiglio Comunale del 31 ottobre 2020 la consigliera Caterina Donia portavoce del Movimento 5 Stelle Osimo, anche su espressa richiesta del CNA, presenta la mozione affinché venga dato il giusto riconoscimento a Roberto Mosca intitolandogli le grotte del Cantinone, essendo stato il primo a capire il valore storico e artistico delle grotte sotterranee di Osimo e l’importanza di aprirle al pubblico.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it