Il Sindaco Pugnaloni aggiorna i cittadini sulla situazione dei casi Covid in città, che in pochi giorni vede salire la curva dei contagi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
In vigore dal 4 novembre al 4 dicembre incluso, l’ordinanza prevede la didattica a distanza al 100% nelle Università e per la formazione professionale, il 50% della capienza consentita nei mezzi del TPL. Il ritiro dei tesserini di caccia, in scadenza in questi giorni, si potrà fare on line.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Commercio Virtuoso, il marketplace italiano nato a sostegno delle attività locali, apre le iscrizioni per produttori e negozianti in nuove città nelle Marche, tra le quali Osimo. Commercio Virtuoso è una piattaforma di e-commerce nata a Marzo 2020 durante il lockdown per l’emergenza coronavirus con l’obiettivo di fornire un canale di vendita online a tutte quelle attività costrette alla chiusura per effetto del DPCM.
Commercio Virtuoso
Al via l'assunzione di 3000 infermieri nelle Marche. "Già da oggi - ha spiegato l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini - abbiamo pubblicato la graduatoria del personale infermieristico. Li chiameremo tutti per l'assunzione che, al momento, sarà a tempo determinato per 3 mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"A seguito della nostra richiesta di implementare la dotazione di strumenti diagnostici - fa sapere l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - il commissario Arcuri mi ha comunicato che 17.000 tamponi molecolari e antigenici rapidi verranno inviati domani alla nostra Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella settimana appena conclusa (dal 26 ottobre al 1 novembre) la pressione sul sistema sanitario regionale causata dal Covid-19 è ulteriormente aumentata. I nuovi casi sono stati 3.499, mentre nei sette giorni precedenti erano 2122.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Riparte la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro, il cui obiettivo principale per l’edizione 2020 è il completamento e l’allestimento degli ambienti dedicati alle attività fisioterapiche e idroterapiche. Grazie ai fondi raccolti verranno realizzate 2 piscine e 4 palestre, che sono di fondamentale importanza per il percorso riabilitativo personalizzato delle persone sordociechee pluriminorate psicosensoriali. Fino al 31 dicembre 2020 tutti possono sostenere la Campagna “Una storia di mani” attraverso un sms o chiamata da rete fissa al numero solidale 45514.
La Provincia di Ancona presenta un nuovo software gestionale finalizzato al rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale.
www.provincia.ancona.it
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19.È l’obiettivo della delibera adottata, ieri pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella seduta del Consiglio Comunale del 31 ottobre 2020 la consigliera Caterina Donia portavoce del Movimento 5 Stelle Osimo, anche su espressa richiesta del CNA, presenta la mozione affinché venga dato il giusto riconoscimento a Roberto Mosca intitolandogli le grotte del Cantinone, essendo stato il primo a capire il valore storico e artistico delle grotte sotterranee di Osimo e l’importanza di aprirle al pubblico.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
In un periodo in cui il covid grava anche sulle relazioni interpersonali che rischiano di sfilacciarsi, il bisogno di fare comunità per darsi conforto e supporto è ancor più forte: la sede del comitato Badorlina diventa dunque un punto di riferimento più che mai importante a maggior ragione perchè dotata di ampi spazi aperti.
da Castelfidardo.it
Ad una settimana dalla scadenza del Bando PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE SONO STATE CHIUSE IN SEGUITO ALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID-19, siamo lieti di comunicare che gli operatori economici (osimani) che hanno inviato la domanda di contributo, tramite portale SUAP, hanno superato le 300 unità.
da Assessore allo sviluppo Economico -.Ambiente - Turismo Michela Glorio